Hertha Berliner Sport-Club 1991-1992

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Hertha Berliner Sport-Club.
Hertha Berliner Sport-Club
Stagione 1991-1992
Sport calcio
SquadraHertha Berlino
AllenatoreBandiera della Germania Bernd Stange
2. Bundesliga6º posto
Coppa di GermaniaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Winkhold (22)
Totale: Lünsmann, Winkhold (32)
Miglior marcatoreCampionato: Lünsmann (9)
Totale: Gries, Lünsmann (11)
StadioStadio Olimpico
Maggior numero di spettatori15 800 vs. Blau-Weiss Berlin
Minor numero di spettatori3 800 vs. Osnabrück
Media spettatori6 572
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hertha Berliner Sport-Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 1991-1992 l'Hertha Berlino, allenato da Bernd Stange, concluse il campionato di 2. Bundesliga al 6º posto. In Coppa di Germania l'Hertha Berlino fu eliminato ai Primo turno dall'SC Jülich 1910.

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
23 Bandiera della Germania D Oliver Schmidt
Bandiera della Germania P Walter Junghans
Bandiera della Germania P Marco Sejna
Bandiera della Germania D Uli Bayerschmidt
Bandiera della Bulgaria D Nikolaj Iliev
Bandiera della Germania D Daniel Scheinhardt
Bandiera della Germania D Norbert Schlegel
Bandiera della Germania C Mario Basler
Bandiera della Croazia C Dragutin Čelić
Bandiera della Germania C Armin Görtz
Bandiera della Germania C Torsten Gowitzke
Bandiera della Germania C Theo Gries
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Germania C Christian Hausmann
Bandiera della Germania C Oliver Holzbecher
Bandiera della Germania C Peter Kaehlitz
Bandiera della Croazia C Niko Kovač
Bandiera della Germania C Carsten Ramelow
Bandiera della Germania C Thomas Rath
Bandiera della Germania C André Winkhold
Bandiera della Germania C Marco Zernicke
Bandiera della Germania A Sven Kretschmer
Bandiera della Germania A Daniel Lehmann
Bandiera della Germania A Mike Lünsmann

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Area tecnica

  • Allenatore: Bernd Stange
  • Allenatore in seconda:
  • Preparatore dei portieri:
  • Preparatori atletici:

Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Mario Basler Rot-Weiss Essen
D Uli Bayerschmidt Norimberga
C Christian Hausmann Norimberga
D Nikolaj Iliev Bologna
C Peter Kaehlitz Hertha Berlino II
C Niko Kovač Hertha Zehlendorf
C Thomas Rath 1. FC Frankfurt (Oder)
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Dirk Greiser Wattenscheid 09
D Robert Holzer Uerdingen 05
D Frank Mischke TeBe Berlino
A Uwe Rahn Fortuna Düsseldorf
A René Unglaube Wattenscheid 09
C Thomas Zetzmann Rot-Weiss Essen

Sessione invernale[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

2. Bundesliga[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: 2. Fußball-Bundesliga 1991-1992.

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

Brandeburgo sulla Havel
24 luglio 1991, ore 19:30 CEST
1ª giornata
Stahl Brandeburgo0 – 1
referto
Hertha BerlinoStadion der Stahlwerker (10 500 spett.)
Arbitro:  Strampe

Berlino
5 agosto 1991, ore 20:15 CEST
2ª giornata
Hertha Berlino1 – 1
referto
Eintracht BraunschweigStadio Olimpico (8 500 spett.)
Arbitro:  Löwer

Colonia
11 agosto 1991, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Fortuna Colonia1 – 1
referto
Hertha BerlinoSüdstadion (2 500 spett.)
Arbitro:  Malbranc

Berlino
14 agosto 1991, ore 19:30 CEST
4ª giornata
Hertha Berlino0 – 0
referto
Bayer UerdingenStadio Olimpico (7 000 spett.)
Arbitro:  Amerell

Osnabrück
25 agosto 1991, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Osnabrück3 – 1
referto
Hertha BerlinoStadion an der Bremer Brücke (5 500 spett.)
Arbitro:  Osmers

Berlino
28 agosto 1991, ore 19:30 CEST
6ª giornata
Hertha Berlino1 – 1
referto
Blau-Weiß BerlinStadio Olimpico (15 800 spett.)
Arbitro:  Neuner

Remscheid
31 agosto 1991, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Remscheid0 – 0
referto
Hertha BerlinoRöntgen-Stadion (4 000 spett.)
Arbitro:  Berg

Berlino
6 settembre 1991, ore 19:00 CEST
8ª giornata
Hertha Berlino1 – 0
referto
VfB OldenburgStadio Olimpico (4 300 spett.)
Arbitro:  Dardenne

Hannover
15 settembre 1991, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Hannover 962 – 2
referto
Hertha BerlinoNiedersachsenstadion (11 300 spett.)
Arbitro:  Gläser

Berlino
22 settembre 1991, ore 15:00 CEST
10ª giornata
Hertha Berlino4 – 2
referto
St. PauliStadio Olimpico (8 500 spett.)
Arbitro:  Wippermann

Meppen
29 settembre 1991, ore 15:00 CEST
11ª giornata
Meppen2 – 1
referto
Hertha BerlinoHindenburgstadion (7 000 spett.)
Arbitro:  Albrecht

Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]

Berlino
5 ottobre 1991, ore 15:00 CET
12ª giornata
Hertha Berlino3 – 0
referto
Stahl BrandeburgoStadio Olimpico (7 800 spett.)
Arbitro:  Domurat

Braunschweig
12 ottobre 1991, ore 15:00 CET
13ª giornata
Eintracht Braunschweig2 – 1
referto
Hertha BerlinoStadion an der Hamburger Straße (6 500 spett.)
Arbitro:  Blüthgen

Berlino
19 ottobre 1991, ore 15:00 CET
14ª giornata
Hertha Berlino3 – 2
referto
Fortuna ColoniaStadio Olimpico (4 100 spett.)
Arbitro:  Pohlmann

Krefeld
25 ottobre 1991, ore 19:00 CET
15ª giornata
Bayer Uerdingen1 – 0
referto
Hertha BerlinoGrotenburg Stadion (7 000 spett.)
Arbitro:  Brückner

Berlino
2 novembre 1991, ore 15:00 CET
16ª giornata
Hertha Berlino1 – 1
referto
OsnabrückStadio Olimpico (3 800 spett.)
Arbitro:  Bußhardt

Berlino
9 novembre 1991, ore 15:00 CET
17ª giornata
Blau-Weiß Berlin0 – 3
referto
Hertha BerlinoStadio Olimpico (9 300 spett.)
Arbitro:  Wittke

Berlino
16 novembre 1991, ore 15:00 CET
18ª giornata
Hertha Berlino3 – 2
referto
RemscheidStadio Olimpico (4 500 spett.)
Arbitro:  Weise

Oldenburg
23 novembre 1991, ore 15:00 CET
19ª giornata
VfB Oldenburg4 – 1
referto
Hertha BerlinoMarschweg-Stadion (7 500 spett.)
Arbitro:  Leimert

Berlino
30 novembre 1991, ore 15:00 CET
20ª giornata
Hertha Berlino0 – 1
referto
Hannover 96Stadio Olimpico (4 100 spett.)
Arbitro:  Rubel

Amburgo
8 dicembre 1991, ore 15:00 CET
21ª giornata
St. Pauli1 – 0
referto
Hertha BerlinoMillerntor-Stadion (14 300 spett.)
Arbitro:  Hauer

Berlino
15 dicembre 1991, ore 15:00 CET
22ª giornata
Hertha Berlino2 – 0
referto
MeppenStadio Olimpico (3 900 spett.)
Arbitro:  Schmidt

2. Bundesliga[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: 2. Fußball-Bundesliga 1991-1992.

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

Berlino
7 marzo 1992, ore 15:00 CET
23ª giornata
Hertha Berlino2 – 1
referto
St. PauliStadio Olimpico (10 300 spett.)
Arbitro:  Assenmacher

Krefeld
14 marzo 1992, ore 15:00 CET
24ª giornata
Bayer Uerdingen2 – 3
referto
Hertha BerlinoGrotenburg Stadion (8 000 spett.)
Arbitro:  Kuhne

Meppen
21 marzo 1992, ore 15:00 CET
25ª giornata
Meppen0 – 1
referto
Hertha BerlinoHindenburgstadion (7 000 spett.)
Arbitro:  Jansen

Berlino
28 marzo 1992, ore 15:00 CET
26ª giornata
Hertha Berlino2 – 2
referto
VfB OldenburgStadio Olimpico (14 400 spett.)
Arbitro:  Mölm

Hannover
4 aprile 1992, ore 15:00 CEST
27ª giornata
Hannover 962 – 1
referto
Hertha BerlinoNiedersachsenstadion (6 900 spett.)
Arbitro:  Schmidt

Amburgo
11 aprile 1992, ore 15:00 CEST
28ª giornata
St. Pauli0 – 3
referto
Hertha BerlinoMillerntor-Stadion (13 300 spett.)
Arbitro:  Boos

Berlino
25 aprile 1992, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Hertha Berlino0 – 5
referto
Bayer UerdingenStadio Olimpico (22 900 spett.)
Arbitro:  Strigel

Berlino
2 maggio 1992, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Hertha Berlino3 – 1
referto
MeppenStadio Olimpico (2 400 spett.)
Arbitro:  Theobald

Oldenburg
10 maggio 1992, ore 15:00 CEST
31ª giornata
VfB Oldenburg1 – 0
referto
Hertha BerlinoMarschweg-Stadion (6 000 spett.)
Arbitro:  Weise

Berlino
17 maggio 1992, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Hertha Berlino1 – 1
referto
Hannover 96Stadio Olimpico (2 300 spett.)
Arbitro:  Wittke

Coppa di Germania[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal 1991-1992.
Jülich
27 luglio 1991, ore 15:30 CEST
Primo turno
SC Jülich 1910 2 – 1
referto
Hertha BerlinoKarl-Knipprath-Stadion (2 000 spett.)
Arbitro:  Mildorf

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
2. Bundesliga 23 11 6 4 1 19 10 11 2 3 6 11 16 22 8 7 7 30 26 +4
2. Bundesliga - 5 2 2 1 8 10 5 3 0 2 8 5 10 5 2 3 16 15 +1
Coppa di Germania - 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 2 1 0 0 1 1 2 -1
Totale 23 16 8 6 2 27 20 17 5 3 9 20 23 33 13 9 11 47 43 +4

Andamento in campionato[modifica | modifica wikitesto]

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Luogo T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C
Risultato V N N N P N N V N V P V P V P N V V P P P V
Posizione 3 5 5 4 6 7 6 6 6 4 5 4 4 3 5 5 5 3 5 5 7 6

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore 2. Bundesliga Coppa di Germania Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Basler, M. M. Basler 21350101022360
Bayerschmidt, U. U. Bayerschmidt 21020100022020
Gowitzke, T. T. Gowitzke 11000000011000
Gries, T. T. Gries 17540000017540
Görtz, A. A. Görtz 19171101020181
Halvorsen, J. J. Halvorsen 14131100015131
Hausmann, C. C. Hausmann 21130100022130
Holzbecher, O. O. Holzbecher 000000000000
Iliev, N. N. Iliev 000000000000
Junghans, W. W. Junghans 10000000010000
Kaehlitz, P. P. Kaehlitz 110100001101
Kovač, N. N. Kovač 200000002000
Kretschmer, S. S. Kretschmer 18110100019110
Lehmann, D. D. Lehmann 200000002000
Lünsmann, M. M. Lünsmann 21930100022930
Ramelow, C. C. Ramelow 000000000000
Rath, T. T. Rath 20450101021460
Scheinhardt, D. D. Scheinhardt 901000009010
Schlegel, N. N. Schlegel 21130101022140
Schmidt, O. O. Schmidt 000000000000
Sejna, M. M. Sejna 12000100013000
Winkhold, A. A. Winkhold 22190100023190
Zernicke, M. M. Zernicke 17231110018331
Čelić, D. D. Čelić 000000000000

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio