Heriaecini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Heriaecini
Heriaeus sp., forma subadulta
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaThomisoidea
FamigliaThomisidae
SottofamigliaThomisinae
TribùHeriaecini
Simon, 1903
Sinonimi

Heriaeeae
Simon, 1903[1]

Generi

Heriaecini Simon, 1903 è una tribù di ragni appartenente alla famiglia Thomisidae.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

I quattro generi oggi noti di questa tribù sono diffusi in varie zone: Heriaeus, il principale, nella regione paleartica; Zygometis in Australia e nell'Asia sudorientale; Herbessus è endemico del Madagascar, mentre Wechselia lo è dell'Argentina[2].

A dicembre 2013, gli aracnologi riconoscono quattro generi appartenenti a questa tribù[3]:

  1. ^ Histoire naturelle des araignées, pag.1012
  2. ^ The world spider catalog, Thomisidae
  3. ^ Biology catalog di Joel Hallan
  • Simon, E., 1903a - Histoire naturelle des araignées. Paris, vol.2, pp. 669–1080 (pag.1012)
  • Ono, H., 1988c - A revisional study of the spider family Thomisidae (Arachnida, Araneae) of Japan. National Science Museum, Tokyo, ii + 500 pagg. (pag.92) Libro in PDF
  • Lehtinen, P., 2003 - Taxonomic notes on the Misumenini (Araneae: Thomisidae: Thomisinae), primarily from the Palaearctic and Oriental regions, European Arachnology 2003, pp. 147–184 Articolo in PDF

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi