Henodontidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Henodontidae
Fossile di Henodus all'Università di Tubinga
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
Superordine† Sauropterygia
Ordine† Placodontia
Superfamiglia† Cyamodontoidea
FamigliaHenodontidae
von Huene, 1936
Nomenclatura binomiale
Henodus chelyops
Huene, 1936
Generi

Henodontidae è una famiglia estinta di sauropterygi placodonti appartenenti alla superfamiglia Cyamodontoidea. Vissuti nel Triassico inferiore-superiore, i loro fossili sono stati ritrovati in Germania e in Spagna.[1] Questa famiglia contiene solo due generi, ossia Henodus e Parahenodus.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Carlos de Miguel Chaves, Francisco Ortega e Adán Pérez-García, A new placodont from the Upper Triassic of Spain provides new insights on the acquisition of the specialized skull of Henodontidae, in Papers in Palaeontology, vol. 4, n. 4, 13 maggio 2018, pp. 567–576, DOI:10.1002/spp2.1218.
  2. ^ Huene F von 1936. Henodus chelyops, ein neuer Placodontier. Palaeontographica A, 84, 99-147.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]