HelpAge International

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
HelpAge International
TipoONLUS
Fondazionenovembre 1983
Sede centraleBandiera del Regno Unito Londra
Sito web

HelpAge International è una organizzazione non governativa che aiuta gli anziani a reclamare i loro diritti, sfidando l'ageismo, e la crescente povertà, così da poter avere una vita dignitosa, attiva e sana.

Cinque organizzazioni di Canada, Colombia, Kenya, India e Regno Unito fondarono nel 1983 HelpAge International.

HelpAge International ora ha oltre 100 affiliate[1] e lavora con oltre 200 partner in più di 70 nazioni.

HelpAge lavora per e con gli anziani: per il cambiamento delle policy governative, e progetti di ricerca. L'organizzazione si concentra sulle problematiche della terza età, come disaster risk reduction e cambiamenti climatici, diritti, salute, protezione sociale, HIV e AIDS, e lavoro. HelpAge lavora anche in emergenza come nel caso del Tifone Haiyan nelle Filippine, e nel Terremoto del Nepal del 25 aprile 2015. HelpAge nelle sue campagne influenza la Post-2015 Development Agenda.

HelpAge con la sua campagna principale, Age Demands Action, è il movimento principale nel mondo per le persone anziane. Fa parte della coalizione che promuove Action/2015. Action/2015 All Ages ha ricevuto il supporto di Desmond Tutu e della attrice boliviana Erika Andia. la cantante keniota, Avril, con John Katana (Them Mushrooms), John Nzenze, Teddy Kalanda Harrison, Dar Mjomba, Judith Bwire, e Afro-Simba Band, hanno registrato Hoja Zetu, in occasione della campagna.

HelpAge International ha uffici a Londra e Bruxelles più nove centri regionali in Africa, Caraibi, Asia orientale, Europa dell'est/Asia centrale, EU, America latina, Londra, Medio Oriente e Asia meridionale.

Global AgeWatch Index

[modifica | modifica wikitesto]

HelpAge pubblica il Global AgeWatch Index[2], lanciato nel 2013, che presenta una classifica delle nazioni più vicine alla terza età. È basata su quattro parametri: reddito, salute, capacità e ambiente favorevole.

Quattro sono i domini, con sotto-indicatori.[3]

  1. Sicurezza reddituale
    1. Pensioni - reddito
    2. Povertà
    3. Benessere relativo
    4. GNI pro capite
  2. Salute
    1. Aspettativa di vita a 60 anni
    2. Aspettativa di vita in salute a 60 anni
    3. Benessere psicologico
  3. Capacità
    1. Impiego di anziani
    2. Livello educazionale di anziani
  4. Ambiente favorevole
    1. Inclusione sociale
    2. Sicurezza fisica
    3. Libertà civile
    4. Accesso ai trasporti pubblici

Top 25 Global AgeWatch Index 2015

[modifica | modifica wikitesto]
Global AgeWatch Index 2015[3]
Classifica

e valore

Reddito Salute Capacità Ambiente
Nazione Classifica Vlore Classifica Valore Classifica Valore Classifica Valore Classifica Valore
Bandiera della Svizzera Svizzera 1 90.1 27 77.3 2 81.3 2 75.0 1 83.7
Bandiera della Norvegia Norvegia 2 89.3 2 89.4 16 73.5 1 76.3 4 80.1
Bandiera della Svezia Svezia 3 84.4 7 83.5 12 75.2 5 65.6 6 79.4
Bandiera della Germania Germania 4 84.3 15 80.9 11 75.6 3 68.4 11 78.6
Bandiera del Canada Canada 5 84.0 10 82.9 4 80.3 10 61.2 9 78.9
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 6 83.0 5 85.9 13 74.8 12 59.6 5 79.6
Bandiera dell'Islanda Islanda 7 81.8 4 86.6 8 78.2 18 54.5 10 78.8
Bandiera del Giappone Giappone 8 80.8 33 75.1 1 83.9 7 62.7 21 75.0
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 9 79.3 29 76.3 25 70.1 4 65.7 17 76.8
Bandiera del Regno Unito Regno Unito 10 79.2 14 81.5 27 69.3 20 53.6 3 81.8
Bandiera della Danimarca Danimarca 11 78.6 16 80.9 33 68.1 11 59.9 14 77.7
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 12 76.0 23 78.4 9 77.8 14 57.8 30 71.5
Bandiera dell'Austria Austria 13 74.4 6 84.3 19 72.7 40 37.6 2 82.7
Bandiera della Finlandia Finlandia 14 72.7 17 80.3 21 70.8 29 44.8 18 76.1
Bandiera dell'Irlanda Irlanda 15 72.0 18 79.9 17 73.1 35 40.6 16 77.0
Bandiera della Francia Francia 16 71.2 3 88.4 7 78.3 42 35.8 23 74.2
Bandiera dell'Australia Australia 17 71.0 62 53.5 5 79.8 8 62.5 26 72.5
Bandiera dell'Islanda Islanda 18 70.1 47 67.8 26 69.8 13 59.2 35 69.6
Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 19 69.5 1 89.7 10 76.6 53 31.0 19 76.1
Bandiera di Panama Panama 20 67.7 40 72.4 31 68.7 16 56.4 48 66.4
Bandiera del Cile Cile 21 66.3 43 70.8 14 74.4 22 49.5 49 66.0
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 22 65.6 12 81.8 47 56.1 17 56.4 50 65.8
Bandiera dell'Estonia Estonia 23 64.9 44 70.7 55 50.0 6 64.8 39 68.1
Bandiera del Belgio Belgio 24 63.4 39 73.1 30 68.7 48 32.9 24 73.4
Bandiera della Spagna Spagna 25 61.7 37 73.4 3 80.5 78 24.0 22 74.7
  1. ^ HelpAge affiliates Archiviato il 18 gennaio 2012 in Internet Archive.
  2. ^ Global AgeWatch
  3. ^ a b Global AgeWatch Index 2015 Insight report (PDF), su reports.helpage.org, HelpAge International, p. 22. URL consultato il 7 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2016).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN136554284 · ISNI (EN0000 0001 0691 5904 · J9U (ENHE987007583247505171