Heimatland (film 1939)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Heimatland
Titolo originaleHeimatland
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1939
Durata73 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generemusicale, sentimentale
RegiaErnst Martin
SoggettoNico Dostal e Hermann Hermecke (libretto operetta Monika)
SceneggiaturaChristian Hallig, Christian Hallig
ProduttoreBruno Duday
Casa di produzioneUniversum Film (UFA)
FotografiaWalter Pindter
MontaggioGertrud Hinz-Nischwitz
MusicheNico Dostal (dall'operetta Monika)
ScenografiaAnton Weber
CostumiWalter Salemann, Wilhelmine Spindler
TruccoWaldemar Jabs
Interpreti e personaggi

Heimatland è un film del 1939 diretto da Ernst Martin. La sceneggiatura si basa sull'operetta Monika di Hermann Hermecke (libretto) e Nico Dostal (musica).

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu prodotto dall'Universum Film (UFA).

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Distribuito dalla UFA-Filmverleih, uscì nelle sale cinematografiche tedesche, presentato all'U.T. Friedrichstraße di Berlino il 25 agosto 1939[1]. La Ufa Film Company lo distribuì - privo di sottotitoli - il 27 ottobre 1939 negli Stati Uniti. In Danimarca, con il titolo Hans Kæreste fra Landet, uscì il 14 maggio 1941.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema