Heilbronner Neckarcup 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Heilbronner Neckarcup 2015
Sport Tennis
Data11 – 17 maggio
Edizione
CategoriaChallenger 125
SuperficieTerra rossa
Montepremi42 500 €
LocalitàHeilbronn, Germania
ImpiantoTC Heilbronn Trappensee E.V. 1892
Campioni
Singolare
Bandiera della Germania Alexander Zverev
Doppio
Bandiera della Polonia Mateusz Kowalczyk / Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay

L'Heilbronner Neckarcup 2015 è stato un torneo maschile di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 2ª edizione del torneo, facente parte della categoria Challenger 125 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2015. Si è giocato al TC Heilbronn Trappensee E.V. 1892 di Heilbronn, in Germania, dall'11 al 17 maggio 2015.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur 81 1
Bandiera della Germania Germania Jan-Lennard Struff 87 2
Bandiera della Lituania Lituania Ričardas Berankis 91 3
Bandiera della Germania Germania Dustin Brown 104 4
Bandiera della Germania Germania Alexander Zverev 110 5
Bandiera della Germania Germania Tobias Kamke 113 6
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Radek Štěpánek 115 7
Bandiera del Kazakistan Kazakistan Andrej Golubev 119 8

* Ranking al 4 maggio 2015.

Altri partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone come lucky loser:

Lo stesso argomento in dettaglio: Heilbronner Neckarcup 2015 - Singolare.

Bandiera della Germania Alexander Zverev ha sconfitto in finale Bandiera dell'Argentina Guido Pella con il punteggio di 6–1, 7–6(7).

Lo stesso argomento in dettaglio: Heilbronner Neckarcup 2015 - Doppio.

Bandiera della Polonia Mateusz Kowalczyk / Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay hanno sconfitto in finale Bandiera della Germania Dominik Meffert / Bandiera della Germania Tim Pütz con il punteggio di 6–4, 6–3.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis