Hangin' Around the Observatory

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hangin' Around the Observatory
album in studio
ArtistaJohn Hiatt
Pubblicazione1974
Durata41:24
Dischi1
Tracce10
GenereRock
EtichettaEpic Records (KE 32688)
ProduttoreGlen Spreen
ArrangiamentiJohn Hiatt
RegistrazioneNashville al Columbia Studio A nel luglio del 1973
FormatiLP
John Hiatt - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1975)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Robert ChristgauB[2]
The New Rolling Stone Album Guide[3]
Piero Scaruffi[4]
Dizionario del Pop-Rock[5]
24.000 dischi[6]

Hangin' Around the Observatory è il primo album di John Hiatt, pubblicato dalla Epic Records nel 1974.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Brani composti da John Hiatt.

Lato A
  1. Maybe Baby, Say You Do – 2:48 – Intro Time: 15 s - Length of Cut: 2:33
  2. Whistles in My Ears – 3:45 – Intro Time: 21 s - Length of Cut: 3:24
  3. Sure as I'm Sittin' Here – 3:36 – Intro Time: 13 s - Length of Cut: 3:23
  4. Rose – 3:28 – Intro Time: 24 s - Length of Cut: 3:04
  5. Hangin' Around the Observatory – 3:06 – Intro Time: 05 s - Length of Cut: 3:01

Durata totale: 16:43

Lato B
  1. Full Moon – 5:33 – Intro Time: 21 s - Length of Cut: 5:12
  2. Wild-Eyed Gypsies – 5:07 – Intro Time: 22 s - Length of Cut: 4:45
  3. It's Alright with Me – 4:05 – Intro Time: 17 s - Length of Cut: 3:48
  4. Little Blue Song for You – 3:36 – Intro Time: 23 s - Length of Cut: 3:13
  5. Ocean – 6:20 – Intro Time: 53 s - Length of Cut: 5:27

Durata totale: 24:41

[7]

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

The Hot Babies Band

  • Hayward Bishop
  • Doug Yankus
  • Ted Reynolds
  • Shane Keister

The Heavenly Spirits

  • Pam Clarke
  • Debbie Friedman
  • Marsha Routh

The Valentines

  • James Moon
  • Charles Meyers
  • James Clemmons
  • Paul Easley
Note aggiuntive
  • Glen Spreen - produttore
  • John Hiatt - arrangiamenti
  • Registrato (e mixato) al Columbia Studio A di Nashville, Tennessee, luglio 1973
  • Gene Eichelberger - ingegnere di registrazione
  • Mike Figlio - ingegnere di registrazione
  • Stan Hutto - ingegnere di registrazione
  • Ron Reynolds - ingegnere di registrazione
  • Ed Hudson - tecnico di studio
  • Jerry Watson - tecnico di studio
  • Charles Bradley - tecnico di studio
  • Freeman Ramsey - tecnico di studio
  • Ron Reynolds - tecnico di studio
  • Glen Spreen - remixaggio
  • Stan Hutto - remixaggio
  • Lou Bradley - remixaggio
Ringraziamenti
  • Don Ellis
  • Glenn Spreen
  • Travis Rivers
  • Alan Grubman
  • Kenny Malone
  • Jack Grady
  • Larry London
  • Peter Drake
  • Phillip Royster
  • All The Folks at Tree
  • The West Twins (For Making the Lovely Dresse and Appearing on the Cover)
  • My Family
  • Friends and Neighbors
  • The Arthur J. Dyer Observatory

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) William Ruhlmann, Hangin' Around the Observatory, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 ottobre 2016.
  2. ^ [1]
  3. ^ da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 378
  4. ^ [2]
  5. ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 475
  6. ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 446
  7. ^ tempo durata brani come riportato sulla copertina frontale dell'ellepì originale

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock