Hall of Fame Tennis Championships 1985 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hall of Fame Tennis Championships 1985
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera degli Stati Uniti Chris Evert-Lloyd
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Il singolare femminile del torneo di tennis Hall of Fame Tennis Championships 1985, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1985, ha avuto come vincitrice Chris Evert-Lloyd che ha battuto in finale Pam Shriver 6-4, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert-Lloyd (campionessa)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver (finale)
  3. Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull (semifinali)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan (secondo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie (quarti di finale)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert-Lloyd 6 6
2 Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 4 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti C Evert-Lloyd 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti K Cummings 0 1 1  Bandiera degli Stati Uniti C Evert-Lloyd 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Hu Na 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Hu Na 2 5
 Bandiera del Canada Marianne Groat 0 1 1  Bandiera degli Stati Uniti C Evert-Lloyd 6 6
 Bandiera dell'Argentina A Villagrán 7 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández 1 2
 Bandiera degli Stati Uniti L-A Thompson 5 5  Bandiera dell'Argentina A Villagrán 6 6
6  Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti C Fernandez 4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti C Evert-Lloyd 7 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan 6 6  Bandiera della Germania Ovest Eva Pfaff 5 2
 Bandiera degli Stati Uniti Jane Forman 1 0 4  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan 4 3
 Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell 6 6  Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Tina Mochizuki 3 4  Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Linda Gates 6 6  Bandiera della Germania Ovest Eva Pfaff 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Maeve Quinlan 1 3  Bandiera degli Stati Uniti Linda Gates 4 1
 Bandiera della Germania Ovest Eva Pfaff 6 6  Bandiera della Germania Ovest Eva Pfaff 6 6
8  Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker 2 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Patty Fendick 6 3 4 7  Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie 6 6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson 6 7  Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson 7 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Linda Howell 1 6 7  Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie 7 5 2
 Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel 7 3 6 3  Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 6 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Steinmetz 5 6 4  Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel 4 1
3  Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 6 6 3  Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Grace Kim 4 3 3  Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis 7 4 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 7
5  Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Caryn Copeland 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Caryn Copeland 3 6
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis 0 2
 Bandiera degli Stati Uniti Lisa Spain-Short 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Wendy White 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Spain-Short 4 1
2  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Heather Ludloff 1 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato l'8 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis