Ha*Ash (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ha*Ash
album in studio
ArtistaHa*Ash
Pubblicazione11 maggio 2003
Durata36:58
Dischi1
Tracce10
GenereRock latino
Country pop
Pop latino
Country
EtichettaSony Music U.S Latin
ProduttoreAureo Baqueiro
Registrazione2002 - 2003
FormatiCD, DVD
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Messico Messico[1]
(vendite: 75 000+)
Dischi di platinoBandiera del Messico Messico (2)[1]
(vendite: 300 000+)
Ha*Ash - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2005)
Singoli
  1. Odio amarte
    Pubblicato: 23 aprile 2002
  2. Estés en donde estés
    Pubblicato: 2003
  3. Te quedaste
    Pubblicato: 2003
  4. Soy mujer
    Pubblicato: 15 aprile 2004
  5. Si pruebas una vez
    Pubblicato: 2 novembre 2004

Ha*Ash è l'album di debutto del gruppo musicale statunitense Ha*Ash, pubblicato il 11 maggio 2003 dalla Sony Music.[2][3][4][5]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Standard[6]

  1. Soy mujer – 3:30 (Áureo Baqueiro)
  2. Odio amarte – 3:30 (Ashley Grace, Hanna Nicole, Áureo Baqueiro)
  3. Te quedaste – 3:46 (Áureo Baqueiro, Leonel García)
  4. Estés en donde estés – 4:01 (Áureo Baqueiro, Salvador Rizo)
  5. Prefiero – 4:08 (Áureo Baqueiro)
  6. Deja de llover – 3:35 (Áureo Baqueiro)
  7. Superficial – 3:35 (Ashley Grace, Hanna Nicole, Áureo Baqueiro, Ana Velez)
  8. Milagros de ocasión – 3:32 (Áureo Baqueiro)
  9. Si pruebas una vez – 3:20 (Juan Luis Broissin, Ángela Dávalos)
  10. Extraña en la ciudad – 4:01 (Áureo Baqueiro, Mónica Vélez)

Edizione Speciale (CD + DVD)[7]

  • DVD
  1. Odio amarte (Videoclip)
  2. Estés en dónde estés (Videoclip)
  3. Te quedaste (Videoclip)
  4. Odio amarte (Behind the Scenes)
  5. Estés en dónde estés (Behind the Scenes)
  6. Te quedaste (Behind the Scenes)
  7. Odio amarte (Karaoke)
  8. Estés en dónde estés (Karaoke)
  9. EPK

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2003) Posizione

massima

Messico (AMPROFON) 3
Stati Uniti (Latin Pop Albums)[8] 19

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (ES) Certificazioni (Ha/Ash - Ha*Ash) - Amprofon, su AMPROFON. URL consultato il 22 Maggio 2019.
  2. ^ (EN) Ha*Ash – Seitrack US, su seitrackus.com. URL consultato il 23 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2021).
  3. ^ (EN) Ha*Ash by Ha-Ash, su Genius. URL consultato il 23 aprile 2019.
  4. ^ (EN) Ha-Ash - Ha*Ash | Songs, Reviews, Credits, su AllMusic. URL consultato il 23 aprile 2019.
  5. ^ Ha-Ash: La música de Ha-Ash en Batanga.com, su web.archive.org, 19 febbraio 2014. URL consultato il 23 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2014).
  6. ^ Ha*Ash - Ha*Ash, su Discogs. URL consultato il 24 maggio 2019.
  7. ^ Ha*Ash - Ha*Ash Edición Especial, su Discogs. URL consultato il 24 maggio 2019.
  8. ^ Ha*Ash - Chart history > Albums, su billboard.com. URL consultato il 4 febbraio 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock