HD 90264

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
HD 90264
HD 90264
Classificazionebianco-azzurra nella sequenza principale
Classe spettraleB8V C ~
Distanza dal Sole430 anni luce
CostellazioneCarena
Redshift12,00 ± 5,00
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta10h 22m 58,1453s
Declinazione-66° 54′ 05,394″
Lat. galattica-08,1064°
Long. galattica289,0967°
Dati osservativi
Magnitudine app.4,95
Magnitudine ass.-0,65
Parallasse7,59 ± 0,50 mas
Moto proprioAR: -22,84 ± 0,57 mas/anno
Dec: 11,04 ± 0,42 mas/anno
Velocità radiale12 ± 5 km/s
Nomenclature alternative
HD 90264, GCRV 6536, 2MASS J10225812-6654053, TD1 14823, N30 2467, TYC 8968-1393-1, CPC 21 2112, GSC 08968-01393, PPM 357955, UBV 9630, CPD -66 1243, HIC 50847, ROT 1565, UBV M 16200, FK5 2834, HIP 50847, SAO 250940, uvby98 100090264, GC 14283, HR 4089

HD 90264 è una stella bianco-azzurra nella sequenza principale di magnitudine 4,95 situata nella costellazione della Carena. Dista 430 anni luce dal sistema solare.

Si tratta di una stella situata nell'emisfero celeste australe. La sua posizione è fortemente australe e ciò comporta che la stella sia osservabile prevalentemente dall'emisfero sud, dove si presenta circumpolare anche da gran parte delle regioni temperate; dall'emisfero nord la sua visibilità è invece limitata alle regioni temperate inferiori e alla fascia tropicale. La sua magnitudine pari a 5 fa sì che possa essere scorta solo con un cielo sufficientemente libero dagli effetti dell'inquinamento luminoso.

Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra febbraio e giugno; nell'emisfero sud è visibile anche per buona parte dell'inverno, grazie alla declinazione australe della stella, mentre nell'emisfero nord può essere osservata limitatamente durante i mesi primaverili boreali.

Caratteristiche fisiche

[modifica | modifica wikitesto]

La stella è una bianco-azzurra nella sequenza principale; possiede una magnitudine assoluta di -0,65 e la sua velocità radiale positiva indica che la stella si sta allontanando dal sistema solare.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni