HD 20782

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
HD 20782
HD 20782
ClassificazioneNana gialla
Classe spettraleG2V[1]
Distanza dal Sole116 anni luce
CostellazioneFornace
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta03h 20m 03,578s
Declinazione-28° 51′ 14,67″
Parametri orbitali
Sistema planetariosì (HD 20782 b)
Dati fisici
Raggio medio1,14[2] R
Massa
0,95[3] M
Temperatura
superficiale
5770 K[3] (media)
Luminosità
1,1[4]
Metallicità89% rispetto al Sole[1]
Età stimata7,1 ± 4,3 miliardi di anni[1]
Dati osservativi
Magnitudine app.7,38[1]
Magnitudine ass.4,61[5]
Parallasse28,15 mas
Moto proprioAR: 349,33 mas/anno
Dec: -65,92 mas/anno
Velocità radiale-14,8 km/s
Nomenclature alternative
V376 Pegasi, BD +18°4917, SAO 107623, HIP 108859

Coordinate: Carta celeste 03h 20m 03.578s, -28° 51′ 14.67″

HD 20782 è una stella di 7ª magnitudine distante circa 116 anni luce dalla Terra[5], situata nella costellazione della Fornace. Fa parte di un sistema binario largo assieme a HD 20781; entrambe le stelle, nane gialle di tipo solare, ospitano un sistema planetario. Questo è il primo caso noto di sistemi planetari intorno ad entrambe le stelle di un sistema binario. Ha una grande separazione angolare dalla compagna, di 252 secondi d'arco, che corrispondono a 9080 UA alla distanza in cui si trovano le stelle[6]. HD 20782 ha un'età stimata di 7,1 ± 4 miliardi di anni e una massa simile a quella del nostro Sole[1].

Un pianeta extrasolare con orbita estremamente eccentrica è stato annunciato intorno a HD 20782 nel 2006[7]. Nel 2009 i parametri della sua orbita sono stati ridotti, ma in ogni caso l'eccentricità è la più alta tra tutti i pianeti extrasolari conosciuti. E nel 2011 sono stati scoperti anche due pianeti di massa nettuniana attorno alla secondaria, HD 20781[8].

Caratteristiche fisiche[modifica | modifica wikitesto]

HD 20782 è una nana gialla con caratteristiche molto simili a quelle del Sole: ha la stessa massa, pare un po' più vecchia, anche se il margine d'errore è piuttosto alto, ha quasi la stessa metallicità, cioè una uguale presenza di elementi più pesanti dell'elio, e anche la temperatura superficiale è circa la stessa. L'Enciclopedia dei Pianeti Extrasolari indica una temperatura di 5578 K, e si riferisce allo studio del 2006 di Jones et al.; tuttavia studi successivi hanno suggerito una temperatura più alta, in linea con la classe spettrale della stella, G1,5V o G2V a seconda delle fonti, cioè la stessa del Sole. Gonzalez et al. nel 2010 e Dodson-Robinson et al. nel 2011 indicano infatti una temperatura di 5760 K circa, mentre Tsantaki nel 2013, stima la temperatura di HD 20782 in 5770 K, in pratica la stessa del Sole (5777 K)[3]. In definitiva, HD 20782 sarebbe una perfetta gemella del Sole, se fosse una stella singola.

Sistema planetario[modifica | modifica wikitesto]

Il pianeta scoperto è un gigante gassoso con una massa quasi doppia rispetto a quella di Giove e avente un periodo orbitale di 591 giorni. Ha un'eccentricità orbitale molto elevata (e=0,97) ed è stato scoperto con il metodo della velocità radiale.

Prospetto[modifica | modifica wikitesto]

Segue un prospetto con i principali dati del pianeta orbitante[9]

PianetaMassaPeriodo orb.Sem. maggioreEccentricitàScoperta
b1,9 ± 0,5 MJ591,9 ± 2,8 giorni1,38 UA0,972006

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e J. Schneider, Planet HD 20782 b, su exoplanet.eu, Enciclopedia dei pianeti extrasolari. URL consultato il 31 luglio 2013.
  2. ^ G. Takeda et al, Stellar parameters of nearby cool stars, su vizier.u-strasbg.fr, VizieR, 2007. URL consultato il 31 luglio 2013.
  3. ^ a b c M. Tsantaki, S. G. Sousa, V. Zh. Adibekyan, N. C. Santos, A. Mortier, G. Israelian, Deriving precise parameters for cool solar-type stars. Optimizing the iron line list, in Astronomy & Astrophysics, vol. 555, A150, luglio 2013.arΧiv:1304.6639
  4. ^ Ghezzi et al, Abundances of stars hosting planets, su vizier.u-strasbg.fr, VizieR, 2010. URL consultato il 31 luglio 2013.
  5. ^ a b Erik Anderson, Charles Francis, XHIP: An Extended Hipparcos Compilation, in Astronomy Letters, 23 marzo 2012.arΧiv:1108.4971
  6. ^ S. Desidera, M. Barbieri, Properties of planets in binary systems, in Astronomy & Astrophysics, vol. 462, 2007, pp. 345-353. URL consultato il 31 luglio 2013.
  7. ^ Jones et al., High-eccentricity planets from the Anglo-Australian Planet Search (PDF), in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 369, 2006, pp. 249–256, DOI:10.1111/j.1365-2966.2006.10298.x.
  8. ^ M. Mayor, M. Marmier, C. Lovis, S. Udry, D. Ségransan, F. Pepe, W. Benz, J.-L. Bertaux, F. Bouchy, X. Dumusque, G. Lo Curto, C. Mordasini, D. Queloz, N. C. Santos, The HARPS search for southern extra-solar planets XXXIV. Occurrence, mass distribution and orbital properties of super-Earths and Neptune-mass planets (PDF), settembre 2011.arΧiv:1109.2497
  9. ^ S. J. O'Toole, C. G. Tinney, H. R. A. Jones, R. P. Butler, G. W. Marcy, B. Carter, J. Bailey, Selection Functions in Doppler Planet Searches (PDF), in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 392, 2009, p. 641, DOI:10.1111/j.1365-2966.2008.14051.x.arΧiv:0810.1589

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni