HD 12545

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
HD 12545
HD 12545
ClassificazioneGigante arancione
Classe spettraleK0 III
Distanza dal Sole1 076 anni luce
CostellazioneTriangolo
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta02h 03m 47,1s
Declinazione35° 35′ 28,65″
Lat. galattica-24,99°
Long. galattica139,11°
Dati fisici
Raggio medio10 R
Massa
Indice di colore (B-V)+ 1,41
Dati osservativi
Magnitudine app.8,1
Magnitudine ass.1,88
Parallasse6,24 ± 1,02 mas
Moto proprioAR: -54,46 mas/anno
Dec: -14,92 mas/anno
Velocità radiale-40,3 km/s
Nomenclature alternative
XX Trianguli

HD 12545, identificata anche come XX Trianguli, è una stella gigante arancione di classe spettrale K0 di magnitudine 8,1 situata nella costellazione del Triangolo. Di diametro circa dieci volte superiore e di massa doppia del Sole, dista circa 1 000 anni luce dal sistema solare.

Nota per la particolarità della scoperta nel 1999 di una gigantesca macchia stellare, la più estesa rilevata su una superficie stellare fino a quel momento, effettuata tramite gli strumenti dell'Osservatorio di Kitt Peak.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) APOD: 2003 November 2 - A Giant Starspot on HD 12545, in APOD, https://apod.nasa.gov/apod/lib/aptree.html, 2 novembre 2003. URL consultato il 3 aprile 2012.
  2. ^ (EN) Smallest KPNO telescope discovers biggest starspot on XX Tri (HD 12545), in AIP Stellar Activity Group, http://ooo.aip.de/groups/activity/, 10 giugno 1999. URL consultato il 3 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2012).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni