Gunneraceae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gunneraceae
Gunnera manicata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
OrdineGunnerales
FamigliaGunneraceae
Meisn., 1842[1]
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineHaloragales
FamigliaGunneraceae
Serie tipo
Gunnera
L., 1753
Generi

Gunneraceae (Meisn., 1842)[1] è una famiglia di piante appartenente all'ordine Gunnerales, originaria dell'America meridionale[2][3].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Foglia di Gunnera tinctoria

Le Gunneraceae sono principalmente note per le specie che recano foglie di dimensioni giganti, anche superiori a 4 m, ma molte specie sono molto più piccole e meno appariscenti rispetto ad esempio alla pianta comunemente coltivata Gunnera manicata (chiamata rabarbaro gigante per la sua somiglianza con il rabarbaro). Sono piante perenni. Sono caratterizzate dal fatto che i cianobatteri del genere Nostoc (batteri azotofissatori) sono endosimbionti nelle cellule delle piante di questa famiglia.

Fitochimica[modifica | modifica wikitesto]

I rizomi di Gunnera tinctoria contengono circa il 9,3% di tannini e le foglie di Gunnera manicata contengono un'elevata concentrazione di ellagitannini.

Gunnera perpensa contiene l'alcaloide celastrina. Nelle specie cianogenetiche, non si sono trovati iridoidiproantocianidina, bensì kaempferolo, quercetina, flavonoli e acido ellagico.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Le piante della famiglia Gunneraceae sono principalmente presenti nell'emisfero australe. Esigono terreni umidi, ma privi di ristagni idrici. Sono molto apprezzate nei giardini ornamentali soprattutto del nord Europa.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Dal Sistema APG III del 2009, la famiglia Gunneraceae è assegnata, assieme alla famiglia Myrothamnaceae, all'ordine Gunnerales.

Le Gunneraceae comprendono il solo genere Gunnera, con 63 specie assegnate[4][5].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Carl Daniel Friedrich Meisner, Plantarum vascularium genera :secundum ordines naturales digesta eorumque differentiae et affinitates tabulis diagnostacis expositae, Tab. Diagn. 345, 346; Comm. 257. 1842 [13-15 febbraio 1842]
  2. ^ (EN) Gunneraceae Meisn., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  3. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  4. ^ (EN) Christenhusz, M. J. M. e Byng, J. W., The number of known plants species in the world and its annual increase (PDF), in Phytotaxa, vol. 261, n. 3, Magnolia Press, 2016, pp. 201–217, DOI:10.11646/phytotaxa.261.3.1.
  5. ^ (EN) Gunnera L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º febbraio 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica