Gruppo del Monte Antola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La cima dell'Antola nel giorno della festa di S. Pietro

Il gruppo del Monte Antola comprende le vette che si trovano lungo, o prossime, le dorsali che dipartono dalla cima del monte Antola, nell'Appennino ligure.

E' grossomodo compreso tra il torrente Trebbia a sud e a est, dove confina con il Nodo della Scoffera e il gruppo del monte Maggiorasca, e il torrente Scrivia a ovest, dove inizia il massiccio del Monte delle Figne, per poi terminare a nord nella pianura Padana[1].

Dorsali[modifica | modifica wikitesto]

Cartina con la dislocazione delle principali vette e dorsali del gruppo del Monte Antola

Ampie zone del gruppo del monte Antola appaiono isolate e selvagge, i folti boschi di faggio e castagno che ricoprono i versanti sono popolati dalla fauna tipica dell'appennino tra la quale è ormai nuovamente presente anche il lupo, quale segnale di ritrovati equilibri naturali. Il Parco naturale regionale dell'Antola in provincia di Genova è stato istituito nel 1995.

Oggi suddivisa amministrativamente in quattro province (Genova, Alessandria, Pavia, Piacenza) e quindi in quattro regioni (Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna) la zona del gruppo del monte Antola era fino alla prima metà del XX secolo punto di passaggio e di scambi commerciali tra le comunità insediate nelle le valli e che oggi conservano ricordi e tradizioni comuni, in particolar modo musica e danze legate all'uso del piffero.

Via del sale[modifica | modifica wikitesto]

Il crinale nord vedeva il passaggio della via del sale lombarda che, partendo da Pavia e salendo dalla valle Staffora lo percorreva per scendere dal monte Antola a Torriglia e raggiungere Genova.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Appennino ligure, su montiliguri.weebly.com.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Andrea Parodi, La catena dell'Antola, Andrea Parodi editore, Arenzano (GE), 2001
  • Andrea Parodi, Alessio Schiavi, La catena dell'Antola 113 escursioni, Andrea Parodi Editore, Cogoleto (GE), 2015

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]