Group Therapy (Art Farmer)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Group Therapy
album in studio
ArtistaArt Farmer, James Moody
Pubblicazione1966
Dischi1
Tracce7
GenereJazz
EtichettaScepter Records (LP 526)
Art Farmer - cronologia

Group Therapy è un album a nome dei New York Jazz Sextet di Art Farmer e James Moody, pubblicato dalla Scepter Records nel 1966[1]. I brani furono registrati il 27 dicembre 1965 ed il 17 gennaio 1966 a New York[2].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. Bottom on Top – 5:33 (Tom McIntosh)
  2. Supplication – 5:26 (Tom McIntosh)
  3. Another Look – 7:32 (Adolph Sandole)
Lato B
  1. Giant Steps – 3:41 (John Coltrane)
  2. Dim After Day – 6:46 (Dennis Sandole)
  3. Indian Summer – 4:32 (Victor Herbert)
  4. Joy Shout – 4:38 (Dennis Sandole)
Edizione CD del 2004 dal titolo Art Farmer's New York Jazz Sextet, pubblicato dalla Lone Hill Records
  1. Signature – 0:10 (Dennis Sandole)
  2. Bottom on Top – 5:32 (Tom McIntosh)
  3. Supplication – 5:26 (Tom McIntosh)
  4. Another Look – 7:31 (Adolph Sandole)
  5. Dim After Day – 6:42 (Dennis Sandole)
  6. Indian Summer – 4:32 (Victor Herbert)
  7. Joy Shout – 4:37 (Dennis Sandole)
  8. Giant Steps – 3:41 (John Coltrane)
  9. Signature – 0:12 (Dennis Sandole)
  10. Bottom on Top – 5:30 (Tom McIntosh)
  11. Supplication – 5:27 (Tom McIntosh)
  12. Another Look – 7:31 (Adolph Sandole)
  13. Dim After Day – 6:45 (Dennis Sandole)
  14. Indian Summer – 4:34 (Victor Herbert)
  15. Joy Shout – 4:37 (Dennis Sandole)
  16. Giant Steps – 3:45 (John Coltrane)
  • Brani da numero 1 a numero 7 e da 9 a 15, registrati il 27 dicembre 1965 e 17 gennaio 1966 a New York
  • Brani numero 8 e 16, registrati il 17 gennaio 1966 a New York

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Brani LP da A1 a B4 / CD da 1 a 7 e da 9 a 15
Brani CD 8 e 16
  • Art Farmer - flicorno
  • Marie Volpee - voce
  • James Moody - flauto
  • Patti Bown - pianoforte
  • Reggie Workman - contrabbasso
  • Albert Heath - batteria

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Art Farmer's New York Jazz Sextet, su rateyourmusic.com. URL consultato il 14 marzo 2014.
  2. ^ (EN) James Moody Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato il 14 marzo 2014.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz