Greatest Hits (The Bangles)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Greatest Hits
raccolta discografica
ArtistaThe Bangles
Pubblicazione8 maggio 1990
Durata48:00
Dischi1
GenerePop rock[1]
New wave[1]
EtichettaColumbia
ProduttoreDavid Kahne, Davitt Sigerson, Rick Rubin
Registrazione1984-88
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[2]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platinoBandiera del Regno Unito Regno Unito[3]
(vendite: 300 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[4]
(vendite: 1 000 000+)
The Bangles - cronologia
Album precedente
(1988)
Album successivo
(2003)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Allmusic[1]

Greatest Hits è una raccolta del gruppo musicale femminile statunitense The Bangles, pubblicato nel 1990 dall'etichetta discografica Columbia.

Il disco[modifica | modifica wikitesto]

Realizzato per osservare gli accordi contrattuali con la casa discografica, è uscito quando la band si era già sciolta. L'album contiene i remix di Hero Takes a Fall, Walking Down Your Street e I'll Set You Free. Include le cover di Hazy Shade of Winter, scritta da Paul Simon e pubblicata nell'album Bookends del 1968, usata come colonna sonora nel film Less Than Zero, non inclusa in alcun album delle Bangles e di Where Were You When I Needed You dei The Grass Roots. Contiene anche il brano Everything I Wanted che è stato pubblicato come singolo per promuovere l'album in Europa.

L'album si è classificato al 97º posto nella classifica Billboard 200 negli Stati Uniti[5] e al 4º posto UK Album Chart nel Regno Unito nel 1990.[6]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Gli autori dei brani secondo le note dell'album:[7]

  1. Hero Takes a Fall (single mix) – 2:55 (Hoffs, V. Peterson)
  2. Going Down to Liverpool – 3:40 (K. Rew)
  3. Manic Monday – 3:06 (Christofer)
  4. If She Knew What She Wants – 3:50 (J. Shear)
  5. Walk like an Egyptian – 3:24 (Sternberg)
  6. Walking Down Your Street (single mix) – 3:17 (Hoffs, Gutierrez, Kahne)
  7. Following – 3:21 (Steele)
  8. Hazy Shade of Winter – 2:47 (P. Simon)
  9. In Your Room – 3:29 (Hoffs, Kelly, Steinberg)
  10. Eternal Flame – 3:56 (Hoffs, Kelly, Steinberg)
  11. Be with You – 3:02 (Igleheart, D. Peterson)
  12. I'll Set You Free (single mix) – 4:51 (Hoffs, Lowen, Navarro)
  13. Everything I Wanted – 3:37 (Hoffs, Lowen, Navarro)
  14. Where Were You When I Needed You – 3:05 (P.F. Sloan, S. Barri)

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Hanno partecipato alle registrazioni secondo le note dell'album:[7]

The Bangles
Altri musicisti

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (1990) Posizione
massima
Stati Uniti (Billboard 200) 97
Regno Unito (Albums Charts) 4

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Stephen Thomas Erlewine, Greatest Hits – Bangles | Songs, Reviews, Credits | AllMusic, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 giugno 2020.
  2. ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 13 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
  3. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. nel menu "Filter" selezionare "Platinum" ed "Album", nella barra di ricerca digitare "The Bangles" dunque premere "Invio".
  4. ^ (EN) The Bangles – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 maggio 2015.
  5. ^ (EN) Bangles - Chart History | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 29 settembre 2015.
  6. ^ (EN) UK Top 40 database, su EveryHit.co.uk. URL consultato il 29 settembre 2015.
  7. ^ a b Note di copertina di Greatest Hits, The Bangles, Columbia Records, CK 46125, 1990.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock