Grande Bulgaria (irredentismo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Allegato al Trattato di Santo Stefano del 1878, che mostra i confini della Bulgaria .
I confini della Bulgaria secondo il Trattato preliminare di Santo Stefano e il successivo Trattato di Berlino (1878).
Cambiamenti territoriali in seguito alle due guerre balcaniche (1912-1913).
Campagne bulgare durante la prima guerra mondiale (1916-1918).
La Bulgaria durante la seconda guerra mondiale (1940-1944).

La Grande Bulgaria è un termine per identificare il territorio associato a uno stato nazionale storico e un movimento nazionalista irredentista bulgaro moderno che includerebbe la maggior parte della Macedonia storica, della Tracia e della Mesia.

Mappa dell'esarcato bulgaro (1870-1913).

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La Bulgaria secondo la Conferenza di Costantinopoli del 1876.

Il più grande stato bulgaro proposto fu suggerito dal Trattato di Santo Stefano nel 1878.

La questione dell'irredentismo e del nazionalismo acquisì maggiore importanza dopo il Trattato di Santo Stefano. Esso stabilì un Principato di Bulgaria, con un territorio che comprendeva la maggior parte della Mesia: la pianura tra il Danubio e la catena montuosa dei Balcani (Stara Planina), le regioni di Sofia, Pirot e Vranje nella Valle Morava, la Tracia-Tracia settentrionale, parti della Tracia orientale e quasi tutta la Macedonia. Questo trattato pose le basi per gran parte delle successive rivendicazioni per una Grande Bulgaria. Tuttavia, la Pace d Santo Stefano era preliminare e i confini della Bulgaria di recente creazione furono stabiliti nel Trattato di Berlino. Essa vide il precedente territorio diviso in tre parti: il Principato di Bulgaria, la provincia autonoma della Rumelia orientale e la Macedonia, che rimase sotto il controllo ottomano.

All'inizio del XX secolo il controllo sulla Macedonia era un punto chiave di contesa tra l'Impero Ottomano, la Bulgaria, la Grecia e la Serbia che combatterono sia la prima guerra balcanica del 1912-1913 che la seconda guerra balcanica del 1913. L'area fu ulteriormente sotto combattimento durante la campagna di Macedonia della prima guerra mondiale (1915-1918).

Poco prima di entrare nella seconda guerra mondiale, la Bulgaria si era assicurata pacificamente il ritorno della Dobrugia meridionale dalla Romania nel trattato di Craiova.[1] Durante la seconda guerra mondiale alcuni dei territori in questione furono brevemente aggiunti alla Bulgaria dalla Germania nazista, come ricompensa alla Bulgaria, che aveva combattuto a fianco della Germania come una delle potenze dell'Asse. Le venne concesso il territorio in Grecia, vale a dire la Macedonia orientale e parti della Tracia occidentale, così come la Macedonia jugoslava (Vardarska Makedonija).[2] Con l'eccezione della Dobrugia Meridionale, queste concessioni furono annullate con la vittoria degli Alleati (cioè alla Conferenza di Pace di Parigi del 1947).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Copia archiviata, su bulgaria.com. URL consultato il 22 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2007).
  2. ^ Bulgaria During the Second World War, Marshall Lee Miller, Stanford University Press, 1975, ISBN 0804708703, p. 128.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]