Grand Prix de Tennis de Toulouse 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grand Prix de Tennis de Toulouse 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
FinalistiBandiera della Francia Jean-Philippe Fleurian
Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
Punteggio6-3, 7-6
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)

Il doppio del torneo di tennis Grand Prix de Tennis de Toulouse 1997, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Jacco Eltingh e Paul Haarhuis che hanno battuto in finale Jean-Philippe Fleurian e Maks Mirny 6-3, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner / Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers / Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting (primo turno)

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
6 7
 Bandiera della Germania Nicolas Kiefer
 Bandiera della Svizzera Marc Rosset
2 5 1  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
7 7
 Bandiera della Francia Arnaud Clément
 Bandiera della Francia Sébastien Grosjean
6 6  Bandiera della Francia Arnaud Clément
 Bandiera della Francia Sébastien Grosjean
6 5
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Germania David Prinosil
3 2 1  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
6 6
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
7 6  Bandiera del Messico David Roditi
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
3 1
3  Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
6 4  Bandiera della Svezia Peter Nyborg
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
3 5
 Bandiera del Messico David Roditi
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 6 6  Bandiera del Messico David Roditi
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
 Bandiera della Germania Tommy Haas
7 3 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
6 7
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
7 4 6  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
3 6
 Bandiera della Svezia Patric Fredrksson
 Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken
5 6 3  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
5 7 6
 Bandiera della Francia Lionel Barthez
 Bandiera della Costa d'Avorio Clément N'Goran
6 7  Bandiera della Francia Lionel Barthez
 Bandiera della Costa d'Avorio Clément N'Goran
7 6 4
4  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
4 6  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
2 3
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
6 6  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
4 4  Bandiera della Francia Guillaume Raoux
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
6 3 6
 Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
3 7 6  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
3 6 7
2  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera della Francia Olivier Delaître
6 6 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2013).