Grand Prix de Tennis de Toulouse 1982 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grand Prix de Tennis de Toulouse 1982
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Yannick Noah
FinalistaBandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Grand Prix de Tennis de Toulouse 1982, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Yannick Noah che ha battuto in finale Tomáš Šmíd 6-3, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Yannick Noah (campione)
  2. Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd (finale)
  3. Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein (quarti di finale)
  4. Bandiera della Svezia Hans Simonsson (secondo turno)
  1. Bandiera della Svezia Anders Järryd (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Bill Scanlon (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Thierry Tulasne (primo turno)
  4. Bandiera della Svezia Stefan Simonsson (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Francia Yannick Noah 6 6
2 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 3 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Yannick Noah 6 6
 Bandiera della Francia Paul Torre 2 2 1  Bandiera della Francia Yannick Noah 7 1 6
 Bandiera dell'Austria Robert Reininger 7 6  Bandiera dell'Austria Robert Reininger 5 6 1
 Bandiera della Germania Klaus Eberhard 5 4 1  Bandiera della Francia Yannick Noah 6 6
 Bandiera del Sudafrica Freddie Sauer 6 6 5  Bandiera della Svezia Anders Järryd 4 4
 Bandiera della Spagna J A Rodriguez Aransay 2 3  Bandiera del Sudafrica Freddie Sauer 3 5
5  Bandiera della Svezia Anders Järryd 6 6 5  Bandiera della Svezia Anders Järryd 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Louk Sanders 1 4 1  Bandiera della Francia Yannick Noah 3 6 6
4  Bandiera della Svezia Hans Simonsson 6 3 6  Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner 6 3 4
 Bandiera della Germania Christoph Zipf 2 6 4 4  Bandiera della Svezia Hans Simonsson 0 3
 Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner 6 6
 Bandiera della Germania Hans Dieter Beutel 2 0  Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner 6 6
 Bandiera della Francia Jean Louis Haillet 3 7 7  Bandiera della Svezia Magnus Tideman 3 3
 Bandiera della Francia Christophe Bernelle 6 5 5  Bandiera della Francia Jean Louis Haillet 1 3
 Bandiera della Svezia Magnus Tideman 4 6 6  Bandiera della Svezia Magnus Tideman 6 6
7  Bandiera della Francia Thierry Tulasne 6 2 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera degli Stati Uniti Bill Scanlon 6 6
 Bandiera della Francia Jean Marc Piacentile 0 1 6  Bandiera degli Stati Uniti Bill Scanlon 4 3
 Bandiera della Germania Michael Westphal 6 7  Bandiera della Germania Michael Westphal 6 6
 Bandiera della Jugoslavia Slobodan Živojinović 0 6  Bandiera della Germania Michael Westphal 6 6
 Bandiera della Germania Jaromír Bečka 6 6 3  Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein 1 2
 Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Granát 4 3  Bandiera della Germania Jaromír Bečka 5 5
3  Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein 3 6 6 3  Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein 7 7
 Bandiera della Francia Georges Goven 6 3 2  Bandiera della Germania Michael Westphal 6 1 4
8  Bandiera della Svezia Stefan Simonsson 6 6 2  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 3 6 6
 Bandiera della Spagna Miguel Mir rodon 2 1 8  Bandiera della Svezia Stefan Simonsson 6 7
 Bandiera della Francia Jérôme Potier 6 6  Bandiera della Francia Jérôme Potier 2 5
 Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson 0 2 8  Bandiera della Svezia Stefan Simonsson 0 2
 Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek 6 3 6 2  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 6 6
 Bandiera della Romania Ilie Năstase 4 6 3  Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek 2 7 4
2  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 6 6 2  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 6 6 6
 Bandiera della Svezia Joakim Nyström 1 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis