Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2024 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Peyton Stearns
FinalistaBandiera dell'Egitto Mayar Sherif
Punteggio6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2024, facente parte della categoria WTA 250 nell'ambito del WTA Tour 2024, si gioca dal 19 al 25 aprile 2024 a Rabat, in Marocco. Lucia Bronzetti era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Peyton Stearns.

In finale Stearns ha sconfitto Mayar Sherif con il punteggio di 6-2, 6-1. É il primo titolo in carriera.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Cina Yuan Yue (primo turno)
  2. Bandiera da stabilire Anna Blinkova (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Sara Sorribes Tormo (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Italia Lucia Bronzetti (quarti di finale)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus (primo turno)
  2. Bandiera della Cina Wang Xiyu (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Elisabetta Cocciaretto (quarti di finale)
  4. Bandiera della Cina Zhu Lin (primo turno)
  1. Bandiera del Marocco Malak El Allami (primo turno)
  2. Bandiera del Marocco Aya El Aouni (primo turno)
  1. Bandiera del Marocco Yasmine Kabbaj (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Nuria Brancaccio (primo turno)
  2. Bandiera della Turchia Berfu Cengiz (primo turno)
  1. Bandiera della Serbia Aleksandra Krunić (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Camilla Rosatello (secondo turno, ritirata)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
  Bandiera da stabilire Kamilla Rachimova 0 1
  Bandiera dell'Egitto Mayar Sherif 6 6   Bandiera dell'Egitto Mayar Sherif 2 1
  Bandiera degli Stati Uniti Peyton Stearns 66 7 7   Bandiera degli Stati Uniti Peyton Stearns 6 6
  Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova 7 5 64
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Cina Y Yuan 67 6 4
Q  Bandiera dell'Italia C Rosatello 7 1 6 Q  Bandiera dell'Italia C Rosatello 0 r
   Bandiera da stabilire K Rachimova 2    Bandiera da stabilire K Rachimova 4
   Bandiera degli Stati Uniti T Townsend 0 r    Bandiera da stabilire K Rachimova 7 7
   Bandiera degli Stati Uniti K Day 3 64 7  Bandiera dell'Italia E Cocciaretto 5 5
   Bandiera della Cina Z Bai 6 7    Bandiera della Cina Z Bai 4 2
WC  Bandiera del Marocco Y Kabbaj 3 4 7  Bandiera dell'Italia E Cocciaretto 6 6
7  Bandiera dell'Italia E Cocciaretto 6 6    Bandiera da stabilire K Rachimova 0 1
3  Bandiera della Spagna S Sorribes Tormo 6 6    Bandiera dell'Egitto M Sherif 6 6
   Bandiera del Regno Unito H Dart 2 0 3  Bandiera della Spagna S Sorribes Tormo 7 3 6
   Bandiera dell'Argentina N Podoroska 6 6    Bandiera dell'Argentina N Podoroska 5 6 3
   Bandiera della Germania T Maria 2 4 3  Bandiera della Spagna S Sorribes Tormo 3 3
WC  Bandiera del Marocco A El Aouni 2 1    Bandiera dell'Egitto M Sherif 6 6
   Bandiera dell'Egitto M Sherif 6 6    Bandiera dell'Egitto M Sherif 6 6
   Bandiera dell'Argentina M Carlé 6 6    Bandiera dell'Argentina M Carlé 3 2
5  Bandiera dei Paesi Bassi A Rus 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Bandiera della Cina Xiy Wang 7 7
Q  Bandiera dell'Italia N Brancaccio 65 5 6  Bandiera della Cina Xiy Wang 3 1
   Bandiera degli Stati Uniti P Stearns 5 6 6    Bandiera degli Stati Uniti P Stearns 6 6
Q  Bandiera della Serbia A Krunić 7 2 1    Bandiera degli Stati Uniti P Stearns 6 4 7
   Bandiera dell'Italia M Trevisan 7 4 6 4  Bandiera dell'Italia L Bronzetti 4 6 5
   Bandiera del Giappone N Hibino 5 6 3    Bandiera dell'Italia M Trevisan 2 3
WC  Bandiera del Marocco M El Allami 1 0 4  Bandiera dell'Italia L Bronzetti 6 6
4  Bandiera dell'Italia L Bronzetti 6 6    Bandiera degli Stati Uniti P Stearns 66 7 7
8  Bandiera della Cina L Zhu 6 0 2    Bandiera della Bulgaria V Tomova 7 5 64
   Bandiera della Cina Y Wang 4 6 6    Bandiera della Cina Y Wang 64 0
Q  Bandiera della Turchia B Cengiz 2 1    Bandiera della Bulgaria V Tomova 7 6
   Bandiera della Bulgaria V Tomova 6 6    Bandiera della Bulgaria V Tomova 6 6
   Bandiera della Colombia C Osorio 3 6 4    Bandiera della Germania L Siegemund 4 3
   Bandiera da stabilire E Avanesjan 6 4 0r    Bandiera della Colombia C Osorio 4 4
   Bandiera della Germania L Siegemund 6 7    Bandiera della Germania L Siegemund 6 6
2  Bandiera da stabilire A Blinkova 1 64

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis