Grand Prix Adria Mobil 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Slovenia Grand Prix Adria Mobil 2023
Edizione
Data26 marzo
PartenzaNovo Mesto
ArrivoNovo Mesto
Percorso180,1 km
Tempo4h08'50"
Media43,427 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2023
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20222024

Il Grand Prix Adria Mobil 2023, nona edizione della corsa, valido come evento dell'UCI Europe Tour 2023 categoria 1.2, si svolse il 26 marzo 2023 su un percorso di 180,1 km, con partenza e arrivo a Novo Mesto, in Slovenia. La vittoria fu appannaggio dello sloveno Tilen Finkšt, il quale completò il percorso in 4h08'50", alla media di 43,427 km/h, davanti agli italiani Filippo Fortin e Luca Colnaghi.

Sul traguardo di Novo Mesto 119 ciclisti, su 163 partenti, portarono a termine la competizione.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-5 VOS Bandiera della Polonia Voster ATS Team
11-17 ADR Bandiera della Slovenia Adria Mobil
21-27 LGS Bandiera della Slovenia Ljubljana Gusto Santic
31-37 CTK Bandiera della Slovenia Cycling Team Kranj
41-45 Bandiera della Slovenia Ribno Alpine Resort Bled
51-57 Bandiera della Slovenia mebloJOGI Pro-concrete
61-66 SWT Bandiera della Germania Santic-Wibatech
71-77 DKB Bandiera della Rep. Ceca Dukla Banská Bystrica
81-86 CGC Bandiera della Cina China Glory Continental CT
91-97 MSP Bandiera della Polonia HRE Mazowsze Serce Polski
101-106 TCM Bandiera dell'Uzbekistan Tashkent City Professional CT
111-117 EPR Bandiera dell'Ungheria Epronex-Hungary Cycling Team
121-125 BUL Bandiera della Bulgaria Bulgaria
N. Cod. Squadra
131-137 GBF Bandiera dell'Italia G. Project-BardianiCSF-Faizané
141-147 PBS Bandiera della Germania Maloja Pushbikers
151-156 TND Bandiera degli Stati Uniti Team Novo Nordisk Development
161-167 GAL Bandiera dell'Italia Gallina Ecotek Lucchini Colosio
171-176 XSU Bandiera del Canada XSpeed United Continental
181-187 Bandiera della Serbia Ferei-CCN Metalac
191-195 SRT Bandiera dei Paesi Bassi Scorpions Racing Team
201-205 UNI Bandiera dei Paesi Bassi Universe Cycling Team
211-216 AQD Bandiera del Kazakistan Astana Qazaqstan DT
221-227 Bandiera dell'Italia Solme-Olmo
231-236 ATT Bandiera della Rep. Ceca ATT Investments
241-245 CTF Bandiera dell'Italia Cycling Team Friuli
251-257 Q3C Bandiera dell'Italia Q36.5 Continental Cycling Team

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovenia Tilen Finkšt Adria Mobil 4h08'50"
2 Bandiera dell'Italia Filippo Fortin Maloja s.t.
3 Bandiera dell'Italia Luca Colnaghi Gr. Project s.t.
4 Bandiera della Croazia Viktor Potočki Ljubljana s.t.
5 Bandiera della Polonia Norbert Banaszek HRE s.t.
6 Bandiera dell'Estonia Mihkel Räim ATT s.t.
7 Bandiera dell'Italia Riccardo Perani Gallina s.t.
8 Bandiera dell'Italia Alessio Menghini Solme s.t.
9 Bandiera della Polonia Jakub Murias Voster s.t.
10 Bandiera dell'Italia Alessio Portello Q36.5 CT s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo