Gran Premio Marcel Kint 2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Gran Premio Marcel Kint 2019
Edizione76ª
Data26 maggio
PartenzaCourtrai
ArrivoZwevegem
Percorso188,1 km
Tempo4h05'23"
Media45,993 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2019
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Gran Premio Marcel Kint 2018Gran Premio Marcel Kint 2020

Il Gran Premio Marcel Kint 2019, settantaseiesima edizione della corsa, valido come evento dell'UCI Europe Tour 2019 categoria 1.1, si svolse il 26 maggio 2019 su un percorso di 188,1 km, con partenza da Courtrai ed arrivo a Zwevegem. La vittoria fu appannaggio del francese Bryan Coquard, che completò il percorso 4h05'23", alla media di 45,993 km/h, precedendo il connazionale Nacer Bouhanni e il belga Alfdan De Decker.

Sul traguardo di Zwevegem 120 ciclisti, su 139 partiti da Courtrai, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Gran Premio Marcel Kint 2019.
N. Cod. Squadra
1-7 COF Bandiera della Francia Cofidis
11-17 COC Bandiera del Belgio Corendon-Circus
21-27 ANS Bandiera dell'Italia Androni Giocattoli-Sidermec
31-37 NSK Bandiera dell'Italia Neri Sottoli Selle Italia KTM
41-47 RIW Bandiera della Danimarca Riwal Readynez Cycling Team
51-57 ROC Bandiera dei Paesi Bassi Roompot-Charles
61-67 SVB Bandiera del Belgio Sport Vlaanderen-Baloise
71-77 TDE Bandiera della Francia Total Direct Énergie
81-87 VCB Bandiera della Francia Vital Concept-B&B Hotels
91-97 WVA Bandiera del Belgio Wallonie Bruxelles
101-107 WGG Bandiera del Belgio Wanty-Gobert Cycling Team
N. Cod. Squadra
111-117 BRT Bandiera dei Paesi Bassi Beat Cycling Club
131-137 DHB Bandiera della Gran Bretagna Canyon DHB-Bloor Homes
141-147 EVO Bandiera dell'Irlanda EvoPro Racing
151-157 LPC Bandiera del Lussemburgo Leopard Pro Cycling
161-167 MET Bandiera dei Paesi Bassi Metec-TKH-Mantel
171-177 STF Bandiera della Bolivia Start Cycling Team
181-187 TIS Bandiera del Belgio Tarteletto-Isorex
191-197 CIB Bandiera del Belgio Cibel
201-206 TDA Bandiera della Germania Dauner D&DQ-Akkon
211-217 CCD Bandiera del Lussemburgo Differdange-GeBa

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Bryan Coquard Vital Concept 4h05'23"
2 Bandiera della Francia Nacer Bouhanni Cofidis s.t.
3 Bandiera del Belgio Alfdan De Decker Wanty s.t.
4 Bandiera del Belgio Baptiste Planckaert Wallonie s.t.
5 Bandiera della Danimarca Andreas Stokbro Nielsen Riwal s.t.
6 Bandiera del Belgio Michael Van Staeyen Roompot s.t.
7 Bandiera della Germania Alexander Krieger Leopard s.t.
8 Bandiera dell'Italia Matteo Pelucchi Androni s.t.
9 Bandiera della Francia Hugo Hofstetter Cofidis s.t.
10 Bandiera del Belgio Christophe Noppe Sport Vlader. s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]