Gli anni d'oro (Raffaella Carrà)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gli anni d'oro
raccolta discografica
ArtistaRaffaella Carrà
Pubblicazione1997
Durata30:56
Dischi1
Tracce10
GenerePop
Sigla musicale
EtichettaBMG Ricordi 7432148162
FormatiCD, MC
Raffaella Carrà - cronologia
Album precedente
(1996)
Album successivo
(1997)

Gli anni d'oro è la dodicesima raccolta italiana di Raffaella Carrà, pubblicata nel 1997 dall'etichetta discografica BMG Ricordi.[1]

Ennesima compilation di brani estratti dai primi tre album pubblicati tra il 1970 e il 1972 dalla cantante con l'etichetta RCA Italiana, in seguito acquisita dalla BMG. Fa parte della collana a prezzo economico intitolata Gli anni d'oro, distribuita su CD e MC sottotitolati (Raffaella Carrà) da "Tuca Tuca" a "Ma che musica maestro".

Come molte delle raccolte precedenti non contiene inediti, non è mai stata promossa dall'artista e non è disponibile per il download digitale o per lo streaming.

I brani Pensami e soprattutto Domenica non è sono rari da trovare inseriti in una raccolta.

Edizioni musicali BMG Ricordi

  1. Ma che musica maestro – 3:16 (testo: Sergio Paolini, Stelio Silvestri – musica: Franco Pisano)
  2. Gocce di pioggia su di me[2] (Raindrops Keep Fallin' on My Head) – 3:26 (testo: Hal David – musica: Burt Bacharach)
  3. El Borriquito – 3:40 (Peret [3])
  4. Tuca tuca – 2:38 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Franco Pisano)
  5. Reggae Rrrrr! – 2:35 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Franco Pisano)
  6. Maga Maghella – 2:45 (testo: Castellano e Pipolo[4] – musica: Franco Pisano)
  7. Chissà se va – 2:50 (testo: Castellano e Pipolo – musica: Franco Pisano)
  8. Domenica non è (Hum a Song (from Your Heart)) – 2:31 (testo: Gianni Meccia, Gianni Boncompagni – musica: Richard Ross)
  9. E penso a te – 4:02 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti)
  10. Pensami (Who Are We) – 3:13 (testo: Climax[5], Gianni Boncompagni – musica: James Last)
  1. ^ Raffaella Carrà discografia CD ITA, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 24 settembre 2021.
  2. ^ Cantata in inglese.
  3. ^ Pseudonimo di Pedro Pubill Calaf.
  4. ^ Pipolo è lo pseudonimo di Giuseppe Moccia.
  5. ^ Pseudonimo di Gianni Meccia con Jimmy Fontana.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]