Girolamo Scaglia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Girolamo Scaglia, Maddalena penitente, Museo delle Belle Arti di Rennes

Girolamo Scaglia (Lucca, 1620Lucca, 1686) è stato un pittore italiano del periodo barocco.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

San Pier Toma (1661) - Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca

Dotato di ricca inventiva e dedito alla trattazione dei generi tematici più diversi[1], fu allievo - con Francesco Cassiano e Simone del Tintore[2] - del pittore lucchese Pietro Paolini, con il quale lavorò per circa quaranta anni[3]. Frequentò Paolo Biancucci, altro importante pittore del Seicento lucchese, oltre ad avere contatti con la pittura emiliano-bolognese e con quella fiorentina. Secondo alcuni studiosi, certi particolari decorativi presenti nei suoi quadri avvalorano l'ipotesi di un'attività di progettista nel settore orafo[4].

Stile[modifica | modifica wikitesto]

Nell'ambito dei pittori lucchesi del periodo barocco, Scaglia si distingue per il peculiare tratto morbido[1] e per la versatilità interpretativa con cui traduce sulla tela le passioni letterarie e mitologiche del mondo intellettuale seicentesco: opere di argomento sacro, ma anche originali personificazioni allegoriche e paesaggi di genere accurati e briosi. Da notare la raffigurazione nei suoi quadri di bassorilievi, busti e ornamenti presenti nella casa dell'artista, «splendidamente doviziosa»[3]. La complessiva produzione pittorica testimonia assai bene, oltre all'eclettismo, l'ammirevole talento nelle nature morte, soventi presenti nei dipinti[5][6][7].

Un tempo considerato solamente come marginale allievo del maestro Pietro Paolini, l'artista sta conquistando un'autonoma, progressiva crescita di fortuna critica[8].

Galleria di opere[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Paola Betti, Girolamo Scaglia. Pittore d’ingegno accortissimo, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, 2018
  2. ^ Dizionario Biografico Treccani [1]/
  3. ^ a b T. Trenta, Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, vol. 8, 1822 [2]
  4. ^ Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
  5. ^ F. Palliaga, Luce e ombra, 2005
  6. ^ A. Ambrosini, Girolamo Scaglia. Un'ipotesi di ricostruzione stilistica, in Antichità Viva, 1992
  7. ^ A. Ambrosini, La pittura a Lucca nel primo Seicento, Lucca 1994
  8. ^ G.Mori, L'arte di Girolamo Scaglia in mostra a San Franceschetto

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]


Controllo di autoritàVIAF (EN95792050 · CERL cnp01287440 · ULAN (EN500018090 · LCCN (ENno2018101280 · GND (DE101185712X · WorldCat Identities (ENlccn-no2018101280