Girolamo Lucenti (pittore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Girolamo Lucenti, L'Annunciazione (1615 circa), Museo dell'Ermitage, San Pietroburgo, Russia

Girolamo Lucenti, detto anche Geronimo o Jeronimo Lucenti da Correggio (Correggio, XVI secoloXVI secolo), è stato un pittore italiano, attivo soprattutto in Spagna, a Siviglia e Granada.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Dopo un iniziale apprendistato in ambito emiliano, Girolamo Lucenti si trasferì in Spagna dove la sua attività è variamente attestata a partire dal 1608 [1].

A Siviglia, nel 1608, Lucenti lavorò alla cappella del Collegio di San Tommaso eseguendo un paio di paesaggi sul tema della chiamata all'apostolato di Sant'Andrea e San Pietro.

Nel 1642 (o 1624 [2]) Lucenti è documentato a Granada, dove eseguì sette lavori sul tema della scoperta del manoscritto e delle reliquie del Sacro Monte [3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Juan Agustín Ceán Bermúdez, Diccionario histórico de los más ilustres profesores de las Bellas Artes en España: Tomo tercero L-O, Real Academia de San Fernando, Editore Imprenta de la Viuda de Ibarra, Madrid 1800, volume 3, p. 53
  2. ^ Friedrich Müller, Die Künstler aller Zeiten und Völker, Stoccarda 1860, p. 633
  3. ^ Sir William Stirling Maxwell, Annals of the artists of Spain, Volume 1, J. Ollivier, Londra 1848, p. 481.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN95916881 · CERL cnp02074652 · ULAN (EN500037443 · GND (DE1034315005 · WorldCat Identities (ENviaf-95916881