Giro del Belgio 1964

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Giro del Belgio 1964
Edizione48ª
Data13 aprile - 16 aprile
PartenzaBruxelles
ArrivoBruxelles
Percorso837,5 km, 4 tappe
Tempo20h45'33"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera del Belgio Benoni Beheyt
SquadreBandiera del Belgio Wiel's-Groene Leeuw
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Belgio 1963Giro del Belgio 1965

Il Giro del Belgio 1964, quarantottesima edizione della corsa, si svolse in quattro tappe tra il 13 e il 16 aprile 1964, per un percorso totale di 837,5 km e fu vinto dal belga Benoni Beheyt.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
13 maggio Bruxelles > Ostenda 216 Bandiera del Belgio Hugo Scrayen
14 maggio Ostenda > Châtelet 206 Bandiera della Germania Ovest Rudi Altig
3ª-1ª 15 maggio Châtelet > Namur 190 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Post
3ª-2ª 15 maggio Cittadella di Namur (Cron. individuale) 2,5 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Post
16 maggio Namur > Bruxelles 223 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Bandiera del Belgio Benoni Beheyt
Totale 837,5

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Hugo Scrayen Solo-Superia 5h36'47"
2 Bandiera del Belgio Benoni Beheyt Wiel's s.t.
3 Bandiera del Belgio Théo Mertens Peugeot s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Ovest Rudi Altig Saint-Raphaël 4h43'48"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Jo de Roo Saint-Raphaël s.t.
3 Bandiera del Belgio Willy Monty Pelforth s.t.

3ª tappa-1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Post Flandria 4h39'20"
2 Bandiera del Belgio Willy Monty Pelforth a 1'24"
3 Bandiera del Belgio Alfons Hellemans Labo-Dr. Mann a 1'44"

3ª tappa-2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Post Flandria ?
2 Bandiera della Germania Ovest Rudi Altig Saint-Raphaël ?
3 Bandiera del Belgio Willy Bocklant Flandria ?

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo-Superia 5h39'10"
2 Bandiera della Francia Rudi Altig Saint-Raphaël s.t.
3 Bandiera del Belgio Frans Melckenbeeck Mercier a 4"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Benoni Beheyt Wiel's 20h45'33"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Post Flandria a 7"
3 Bandiera del Belgio Gilbert Desmet Wiel's a 15"
4 Bandiera della Germania Ovest Winfried Boelke Peugeot a 40"
5 Bandiera dei Paesi Bassi Henk Nijdam Televizier a 48"
6 Bandiera del Belgio Gilbert Desmet Wiel's a 54"
7 Bandiera della Francia Jean Stablinski Saint-Raphaël a 56"
8 Bandiera della Germania Ovest Rudi Altig Saint-Raphaël a 1'51"
9 Bandiera del Belgio Alfons Hermans Labo-Dr. Mann a 2'28"
10 Bandiera dei Paesi Bassi Bas Maliepaard Saint-Raphaël s.t.

Classifica a punti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Benoni Beheyt Wiel's ?

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wiel's-Groene Leeuw ?

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo