Gigantes de Carolina 2014 (pallavolo maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gigantes de Carolina
Stagione 2014
Sport pallavolo
SquadraGigantes de Carolina
AllenatoreBandiera di Cuba Ramón Lawrence
All. in secondaBandiera di Porto Rico Juan Albarrán
PresidenteBandiera di Porto Rico Michael Hernández
LVSM

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti i Gigantes de Carolina nelle competizioni ufficiali della stagione 2014.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Michael Hernández

Area tecnica

  • Primo allenatore: Ramón Lawrence
  • Assistente allenatore: Juan Albarrán
  • Preparatore atletico: Juan Ayala
  • Fisioterapista: José Rafael Ubiñas

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Howard García P 8 febbraio 1994 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
2 Daniel Erazo[1] C 16 agosto 1987 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
3 Dimar López S/O 23 agosto 1986 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
4 Marcos Liendo[2] S/L 8 novembre 1989 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
5 Víctor Bird S/O 16 marzo 1982 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
6 Aksel Berríos S - Bandiera di Porto Rico Porto Rico
7 Fernando Barrón S 18 novembre 1985 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
8 Rafael Díaz[3][4] - - Bandiera di Porto Rico Porto Rico
9 José Ribas C 31 dicembre 1991 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
10 Alexis Colón C 30 maggio 1990 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
11 Adrián López L - Bandiera di Porto Rico Porto Rico
12 Eddie Rivera S 16 giugno 1992 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
13 Andrés Cruz S - Bandiera di Porto Rico Porto Rico
14 Yamil Pérez Capitano P 30 aprile 1987 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
15 William Thompson C 22 febbraio 1993 Bandiera di Porto Rico Porto Rico

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Howard García Caribes de San Sebastián prestito
C Daniel Erazo Inattivo definitivo
S/L Marcos Liendo Plataneros de Corozal prestito
S Aksel Berríos Inattivo definitivo
C José Ribas Plataneros de Corozal prestito
L Adrián López ? definitivo
S Eddie Rivera IPFW definitivo
? Rafael Díaz ? definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S José Rivera Rennes definitivo
L Orlando Irizarry Cariduros de Fajardo definitivo
S/O Malcom Nieves - ritirato
L Arnaldo López - ritirato
P Edgardo Deniz - ritirato
C Derwin Flores Patriotas de Lares definitivo
S Reyli Calderón - ritirato
C Pedrito Sierra Cariduros de Fajardo fine prestito
C Daniel Erazo Capitanes de Arecibo definitivo
? Rafael Díaz - ritirato
S/L Marcos Liendo Indios de Mayagüez cessione del prestito

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

LVSM[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Liga de Voleibol Superior Masculino 2014.

Regular season[modifica | modifica wikitesto]

1ª giornata - 21 agosto 2014
Coliseo Félix Méndez Acevedo, Lares
Patriotas de Lares 3 - 0 Gigantes de Carolina 25-17, 26-24, 25-12
2ª giornata - 24 agosto 2014
Coliseo Guillermo Angulo, Carolina
Gigantes de Carolina 3 - 1 Patriotas de Lares 28-26, 25-21, 22-25, 25-23
3ª giornata - 29 agosto 2014
Coliseo Guillermo Angulo, Carolina
Gigantes de Carolina 0 - 3 Indios de Mayagüez 14-25, 16-25, 22-25
4ª giornata - 4 settembre 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indios de Mayagüez 3 - 1 Gigantes de Carolina 20-25, 25-19, 25-22, 25-21
5ª giornata - 11 settembre 2014
Coliseo Tomás Dones, Fajardo
Cariduros de Fajardo 3 - 1 Gigantes de Carolina 21-25, 25-21, 25-21, 25-22
6ª giornata - 14 settembre 2014
Coliseo Guillermo Angulo, Carolina
Gigantes de Carolina 3 - 1 Cariduros de Fajardo 25-18, 25-14, 23-25, 25-21
7ª giornata - 18 settembre 2014
Coliseo Guillermo Angulo, Carolina
Gigantes de Carolina 1 - 3 Capitanes de Arecibo 23-25, 25-20, 19-25, 24-26
8ª giornata - 21 settembre 2014
Coliseo Manuel Iguina, Arecibo
Capitanes de Arecibo 3 - 0 Gigantes de Carolina 25-22, 25-20, 25-23
9ª giornata - 26 settembre 2014
Coliseo Guillermo Angulo, Carolina
Gigantes de Carolina 0 - 3 Mets de Guaynabo 15-25, 12-25, 19-25
10ª giornata - 28 settembre 2014
Coliseo Mario Morales, Guaynabo
Mets de Guaynabo 3 - 1 Gigantes de Carolina 22-25, 25-15, 25-19, 25-19
11ª giornata - 2 ottobre 2014
Coliseo Félix Méndez Acevedo, Lares
Patriotas de Lares 3 - 2 Gigantes de Carolina 25-23, 23-25, 25-19, 20-25, 15-9
12ª giornata - 5 ottobre 2014
Coliseo Guillermo Angulo, Carolina
Gigantes de Carolina 3 - 1 Patriotas de Lares 25-15, 23-25, 25-23, 30-28
13ª giornata - 10 ottobre 2014
Palacio de Recreación y Deportes, Mayagüez
Indios de Mayagüez 3 - 1 Gigantes de Carolina 25-23, 14-25, 25-19, 25-19
14ª giornata - 12 ottobre 2014
Coliseo Guillermo Angulo, Carolina
Gigantes de Carolina 2 - 3 Indios de Mayagüez 39-37, 16-25, 25-21, 18-25, 12-15
15ª giornata - 16 ottobre 2014
Coliseo Tomás Dones, Fajardo
Cariduros de Fajardo 3 - 1 Gigantes de Carolina 26-24, 23-25, 25-19, 25-15
16ª giornata - 19 ottobre 2014
Coliseo Guillermo Angulo, Carolina
Gigantes de Carolina 0 - 3 Cariduros de Fajardo 23-25, 20-25, 22-25
17ª giornata - 21 ottobre 2014
Coliseo Mario Morales, Guaynabo
Mets de Guaynabo 3 - 0 Gigantes de Carolina 25-14, 25-18, 26-24
18ª giornata - 23 ottobre 2014
Coliseo Guillermo Angulo, Carolina
Gigantes de Carolina 0 - 3 Capitanes de Arecibo 19-25, 15-25, 19-25
19ª giornata - 26 ottobre 2014
Coliseo Manuel Iguina, Arecibo
Capitanes de Arecibo 3 - 1 Gigantes de Carolina 25-19, 25-22, 22-25, 25-12
20ª giornata - 28 ottobre 2014
Coliseo Tomás Dones, Fajardo
Cariduros de Fajardo 3 - 1 Gigantes de Carolina 29-31, 25-16, 25-19, 25-18
21ª giornata - 31 ottobre 2014
Coliseo Mario Morales, Guaynabo
Mets de Guaynabo 3 - 0 Gigantes de Carolina 25-22, 25-18, 25-11
22ª giornata - 2 novembre 2014
Coliseo Guillermo Angulo, Carolina
Gigantes de Carolina 0 - 3 Mets de Guaynabo 22-25, 17-25, 23-25

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Bandiera di Porto Rico LVSM 11 10 3 7 12 0 12 22 3 19
Totale - 10 3 7 12 0 12 22 3 19

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Rilasciato ad agosto
  2. ^ Rilasciato ad ottobre
  3. ^ Ingaggiato ad agosto
  4. ^ Rilasciato a settembre

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo