Gerardo di Avesnes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gerardo di Avesnes (Gérard d'Avesnes) (...) era un cavaliere proveniente dall'Hainaut che partecipò alla Prima Crociata. Fu il primo signore di S. Abramo.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Gerardo di Avesnes era figlio di Wedric II d'Avesnes.

Accompagnò nella Prima Crociata Goffredo di Buglione assieme a Eustachio di Berlaimont e Gilles de Chin. Nel 1099, quando Goffredo di Buglione conquistò Hebron, che fu ribattezzata St. Abram de Bron, ne fece una delle prime signorie del Regno di Gerusalemme dandola in feudo a Gerardo di Avesnes. Gerardo era stato tenuto in ostaggio ad Arsuf, a nord di Giaffa, ed era stato ferito dalle forze dello stesso Goffredo durante l'assedio del porto, più tardi era stato restituito dai musulmani a Goffredo come segno di buona volontà.[1]

Morì nel corso dell'assedio ad Antipatride.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Runciman,  vol. I pp.308–309.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Steven RUNCIMAN, The First Crusade and the Foundations of the Kingdom of Jerusalem, in A history of the Crusades, vol. I, Cambridge, Cambridge University Press, 1965; (traduzione italiana di E. Bianchi, A. Comba, F. Comba, in due volumi: Storia delle Crociate, Torino, Einaudi, 2005; ISBN 978-88-06-17481-1) [1951], ISBN 978-0-521-06161-2.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Charles Cawley, Chapter 7. LORDS of HEBRON, su fmg.ac, Foundation for Medieval Genealogy, maggio 2007. URL consultato il 4 aprile 2009.
Predecessore Signore di S. Abramo Successore
Creazione della signoria 1199 Galdemar Carpenel