Genoa Open Challenger 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Genoa Open Challenger 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Dustin Brown
FinalistaBandiera dell'Italia Filippo Volandri
Punteggio7–6(5), 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Genoa Open Challenger 2013.

Il singolare del Genoa Open Challenger 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Albert Montañés era il detentore del titolo ma ha perso nel 1º turno contro Gianluca Naso.

Dustin Brown ha battuto in finale Filippo Volandri 7–6(5), 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Albert Montañés (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Pablo Carreño Busta (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi (semifinali)
  1. Bandiera della Russia Andrej Kuznecov (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Filippo Volandri (finale)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek (quarti di finale)
  4. Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili (Secondo turno, ritiro)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera della Germania Dustin Brown 710 6
4 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 68 2   Bandiera della Germania Dustin Brown 77 6
6 Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 6 6 6 Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 65 3
Bandiera della Slovacchia Andrej Martin 2 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC  Bandiera della Spagna A Montañés 4 7 4
 Bandiera dell'Italia G Naso 6 5 6    Bandiera dell'Italia G Naso 3 4
   Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 5 77 6  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca J Mertl 7 64 4    Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 63 7 1
   Bandiera della Germania D Brown 6 6  Bandiera della Germania D Brown 7 64 6
 Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 3 0    Bandiera della Germania D Brown 7 4
WC  Bandiera dell'Italia Gianluca Mager 613 3 8  Bandiera della Russia T Gabašvili 5 0r
8  Bandiera della Russia T Gabašvili 715 6  Bandiera della Germania D Brown 710 6
4  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 6 3r 4  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 68 2
 Bandiera dell'Argentina R Olivo 2 0 4  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 1 6 6
 Bandiera dell'Argentina DS Schwartzman 77 6  Bandiera dell'Argentina DS Schwartzman 6 1 3
 Bandiera della Spagna G Olaso 64 3 4  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 6 6
Q  Bandiera dell'Italia Enrico Burzi 3 5 7  Bandiera della Rep. Ceca J Hájek 2 0
 Bandiera dell'Austria D Thiem 6 7    Bandiera dell'Austria D Thiem 4 4
 Bandiera della Francia M Teixeira 4 6 3 7  Bandiera della Rep. Ceca J Hájek 6 6
7  Bandiera della Rep. Ceca J Hájek 6 3 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Italia F Volandri 3 6 7
Q  Bandiera della Slovenia Janez Semrajc 6 1 5 6  Bandiera dell'Italia F Volandri 6 6
WC  Bandiera dell'Italia Francesco Picco 1 2  Bandiera dell'Italia M Cecchinato 2 4
 Bandiera dell'Italia M Cecchinato 6 6 6  Bandiera dell'Italia F Volandri 6 7
   Bandiera dell'Italia P Starace 6 6 3  Bandiera della Spagna P Carreño Busta 3 5
Alt  Bandiera della Croazia K Mesaroš 4 2    Bandiera dell'Italia P Starace 62 1
   Bandiera dell'Italia A Giannessi 68 2 3  Bandiera della Spagna P Carreño Busta 77 6
3  Bandiera della Spagna P Carreño Busta 710 6 6  Bandiera dell'Italia F Volandri 6 6
5/WC  Bandiera della Russia A Kuznecov 65 6 2  Bandiera della Slovacchia A Martin 2 1
 Bandiera della Slovacchia A Martin 77 4 6    Bandiera della Slovacchia A Martin 6 6
Q  Bandiera della Spagna Carlos Gomez-Herrera 6 2 65    Bandiera d'Israele A Weintraub 4 3
 Bandiera d'Israele A Weintraub 2 6 77    Bandiera della Slovacchia A Martin 6 6
 Bandiera dell'Italia A Di Mauro 6 6  Bandiera dell'Italia A Di Mauro 1 0
 Bandiera della Serbia B Pašanski 2 3    Bandiera dell'Italia A Di Mauro 4 6 6
Q  Bandiera della Germania Moritz Baumann 6 1 6 Q  Bandiera della Germania M Baumann 6 0 4
2  Bandiera della Spagna A Ramos 1 6 3

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis