Geneva Open 1987 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Geneva Open 1987
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Ricardo Acioly
Bandiera del Brasile Luiz Mattar
FinalistiBandiera dell'Iran Mansour Bahrami
Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
Punteggio3-6, 6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Geneva Open 1987.

Il doppio del torneo di tennis Geneva Open 1987, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Ricardo Acioly e Luiz Mattar che hanno battuto in finale Mansour Bahrami e Diego Pérez 3-6, 6-4, 6-2

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Cile Hans Gildemeister
 Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez
6 6
 Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña
 Bandiera della Romania Ilie Năstase
2 4 1  Bandiera del Cile Hans Gildemeister
 Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez
W-O
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea
 Bandiera dell'Austria Horst Skoff
4 6 6  Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea
 Bandiera dell'Austria Horst Skoff
 Bandiera dell'Australia David Graham
 Bandiera degli Stati Uniti John Sobel
6 3 2 1  Bandiera del Cile Hans Gildemeister
 Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez
3 2
4  Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera della Svezia Joakim Nyström
7 6  Bandiera del Brasile Ricardo Acioly
 Bandiera del Brasile Luiz Mattar
6 6
 Bandiera dell'Australia Russell Barlow
 Bandiera dell'Australia Carl Limberger
5 3 4  Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera della Svezia Joakim Nyström
6 7 3
 Bandiera del Brasile Ricardo Acioly
 Bandiera del Brasile Luiz Mattar
7 2 6  Bandiera del Brasile Ricardo Acioly
 Bandiera del Brasile Luiz Mattar
7 6 6
 Bandiera della Svezia Christer Allgårdh
 Bandiera della Danimarca Peter Bastiansen
6 6 4  Bandiera del Brasile Ricardo Acioly
 Bandiera del Brasile Luiz Mattar
3 6 6
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Tiberti
6 6 3  Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 4 2
 Bandiera dell'Italia Claudio Mezzadri
 Bandiera della Svezia Ulf Stenlund
3 4  Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Tiberti
6 3 2
3  Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 6 3  Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
3 6 6
 Bandiera della Svizzera Rolf Hertzog
 Bandiera della Svizzera Marc Walder
2 3 3  Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 6
 Bandiera della Polonia Wojciech Fibak
 Bandiera della Francia Henri Leconte
6 6 2  Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri
 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
2 4
 Bandiera di Haiti Ronald Agénor
 Bandiera degli Stati Uniti Ricky Brown
1 2  Bandiera della Polonia Wojciech Fibak
 Bandiera della Francia Henri Leconte
4 6 3
2  Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri
 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
7 6 2  Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri
 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd
6 4 6
 Bandiera del Sudafrica Andrew Burrow
 Bandiera del Sudafrica Denys Maasdorp
6 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis