Generali Ladies Linz 2015 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Generali Ladies Linz 2015
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Anastasija Pavljučenkova
FinalistaBandiera della Germania Anna-Lena Friedsam
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Generali Ladies Linz 2015.

Karolína Plíšková era la detentrice del titolo ma non ha partecipato a questa edizione del torneo.

Anastasija Pavljučenkova ha sconfitto in finale Anna-Lena Friedsam per 6-4, 6-3.

Testa di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Lucie Šafářová (primo turno)
  2. Bandiera della Danimarca Caroline Wozniacki (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Roberta Vinci (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Andrea Petković (primo turno)
  1. Bandiera della Slovacchia Anna Karolína Schmiedlová (ritirata)
  2. Bandiera dell'Italia Camila Giorgi (secondo turno)
  3. Bandiera della Russia Anastasia Pavlyuchenkova (campionessa)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Barbora Strýcová (secondo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Tamira Paszek (primo turno)
  2. Bandiera dell'Austria Barbara Haas (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Andrea Petković (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Lucie Šafářová (primo turno)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Generali Ladies Linz 2015 - Qualificazioni singolare.
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Kiki Bertens (primo turno)
  2. Bandiera della Serbia Aleksandra Krunić (quarti di finale)
  1. Bandiera della Svizzera Stefanie Vögele (secondo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Klára Koukalová (primo turno)

Lucky Loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Regno Unito Johanna Konta (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera della Germania Anna-Lena Friedsam 6 4 7
Bandiera della Svezia Johanna Larsson 3 6 5 Bandiera della Germania Anna-Lena Friedsam 4 3
7 Bandiera della Russia Anastasia Pavlyuchenkova 6 3 6 7 Bandiera della Russia Anastasia Pavlyuchenkova 6 6
Bandiera del Belgio Kirsten Flipkens 3 6 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1/WC  Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová 3 4
 Bandiera della Romania A Mitu 6 6  Bandiera della Romania A Mitu 5 3
 Bandiera della Slovacchia M Rybáriková 3 3  Bandiera della Germania A-L Friedsam 7 6
 Bandiera della Germania A-L Friedsam 6 6  Bandiera della Germania A-L Friedsam 6 6
 Bandiera della Russia M Gasparyan 6 2 6  Bandiera della Russia M Gasparyan 3 4
 Bandiera della Germania C Witthöft 3 6 3  Bandiera della Russia M Gasparyan 6 2 6
 Bandiera della Germania J Görges 3 4 6  Bandiera dell'Italia C Giorgi 3 6 3
6  Bandiera dell'Italia C Giorgi 6 6  Bandiera della Germania A-L Friedsam 6 4 7
4/WC  Bandiera della Germania A Petkovic 6 3 4  Bandiera della Svezia J Larsson 3 6 5
 Bandiera della Svezia J Larsson 3 6 6  Bandiera della Svezia J Larsson 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká 2 5  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 4 62
 Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 6 7  Bandiera della Svezia J Larsson 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti M Brengle 6 6  Bandiera degli Stati Uniti M Brengle 5 66
 Bandiera del Giappone M Doi 0 3  Bandiera degli Stati Uniti M Brengle 6 7
 Bandiera della Germania A Beck 1 3 LL  Bandiera del Regno Unito J Konta 3 5
LL  Bandiera del Regno Unito J Konta 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Bandiera della Russia A Pavlyuchenkova 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková 64 0 7  Bandiera della Russia A Pavlyuchenkova 6 6
Q  Bandiera della Svizzera S Vögele 6 7 Q  Bandiera della Svizzera S Vögele 4 0
WC  Bandiera dell'Austria T Paszek 4 5 7  Bandiera della Russia A Pavlyuchenkova 6 6
 Bandiera della Germania M Barthel 7 3 6 Q  Bandiera della Serbia A Krunić 3 3
Q  Bandiera dei Paesi Bassi K Bertens 5 6 2  Bandiera della Germania M Barthel 66 3
Q  Bandiera della Serbia A Krunić 6 63 6 Q  Bandiera della Serbia A Krunić 7 6
3  Bandiera dell'Italia R Vinci 1 7 1 7  Bandiera della Russia A Pavlyuchenkova 6 3 6
8  Bandiera della Rep. Ceca B Strýcová 6 65 6  Bandiera del Belgio K Flipkens 3 6 2
WC  Bandiera dell'Austria B Haas 0 7 4 8  Bandiera della Rep. Ceca B Strýcová 6(0) 7 4
Q  Bandiera della Rep. Ceca K Koukalová 2 6 1  Bandiera della Rep. Ceca D Allertová 7 5 6
 Bandiera della Rep. Ceca D Allertová 6 4 6  Bandiera della Rep. Ceca D Allertová 3 4
 Bandiera del Belgio K Flipkens 6 7  Bandiera del Belgio K Flipkens 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti V Lepchenko 3 63  Bandiera del Belgio K Flipkens 6 6
 Bandiera della Croazia M Lučić-Baroni 6 63 4 2  Bandiera della Danimarca C Wozniacki 4 4
2  Bandiera della Danimarca C Wozniacki 3 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 15 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2015).
  • Tabellone qualificazione (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 15 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis