Generali Ladies Linz 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Generali Ladies Linz 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová
Bandiera della Rep. Ceca Barbora Záhlavová-Strýcová
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Květa Peschke
Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
Punteggio7–5, 7–6(6)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Generali Ladies Linz 2010.

Il doppio del Generali Ladies Linz 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Anna-Lena Grönefeld e Katarina Srebotnik erano le detentrici del titolo, ma la Grönefeld quest'anno non ha partecipato.

Srebotnik ha partecipato in coppia con Květa Peschke, ma ha perso in finale contro Renata Voráčová e Barbora Záhlavová-Strýcová 5–7, 6(6)–7.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
4 6 [10]
 Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Slovenia P Hercog
6 3 [8] 1  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 6
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
 Bandiera della Turchia İ Şenoğlu
1 1  Bandiera della Russia A Čakvetadze
 Bandiera della Svizzera P Schnyder
2 3
 Bandiera della Russia A Čakvetadze
 Bandiera della Svizzera P Schnyder
6 6 1  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 6
3  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6 3  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
2 2
 Bandiera dell'Ucraina A Bondarenko
 Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko
3 1 3  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6
 Bandiera della Romania S Cîrstea
 Bandiera della Slovenia A Klepač
63 6 [12]  Bandiera della Romania S Cîrstea
 Bandiera della Slovenia A Klepač
1 1
 Bandiera della Francia S Lefèvre
 Bandiera della Rep. Ceca K Zakopalová
7 4 [10] 1  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
5 66
 Bandiera del Regno Unito A Keothavong
 Bandiera della Bielorussia T Puček
2 63 2  Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
7 7
WC  Bandiera della Georgia M Chakhnašvili
 Bandiera dell'Austria M Klaffner
6 7 WC  Bandiera della Georgia M Chakhnašvili
 Bandiera dell'Austria M Klaffner
0 4
 Bandiera della Russia M Kondrat'eva
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
3 1 4  Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia A Rosolska
6 6
4  Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia A Rosolska
6 6 4  Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia A Rosolska
1 7 [2]
WC  Bandiera della Svezia S Arvidsson
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
6 2 [6] 2  Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
6 64 [10]
 Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera della Germania J Wöhr
2 6 [10]  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera della Germania J Wöhr
5 0
 Bandiera del Regno Unito S Borwell
 Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
2 62 2  Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
7 6
2  Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
6 7

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis