Gara di WTCC del Brasile 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bandiera del Brasile Gara del Brasile 2011
Gara del Campionato del mondo turismo
Gara 1 su 12 del 2011
Data 20 marzo 2011
Luogo Autódromo Internacional de Curitiba
Percorso 3,695 km / 2,296 US mi
Clima Soleggiato
Risultati
Gara 1
Distanza 14 giri, totale 51,73 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera del Regno Unito Rob Huff Bandiera del Regno Unito Rob Huff
Chevrolet in 1:21.758 Chevrolet in 1:22.890
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Rob Huff
Chevrolet
2. Bandiera della Francia Yvan Muller
Chevrolet
3. Bandiera del Brasile Cacá Bueno
Chevrolet
Gara 2
Distanza 14 giri, totale 51,73 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera del Regno Unito Rob Huff Bandiera del Regno Unito Rob Huff
Chevrolet in 1:21.758 Chevrolet in 1:22.943
Podio
1. Bandiera della Svizzera Alain Menu
Chevrolet
2. Bandiera dei Paesi Bassi Tom Coronel
ROAL Motorsport
3. Bandiera della Francia Yvan Muller
Chevrolet

La gara del Brasile, che si è corsa il 20 marzo 2011, è stata la prima della stagione 2011 e ha visto trionfare Rob Huff in gara 1 e Alain Menu in gara 2.

Pos # Classe Pilota Team Vettura Giri Tempo Griglia Punti
1 2 Bandiera del Regno Unito Rob Huff Chevrolet Chevrolet Cruze 1.6T 14 19:29.481 1 25
2 1 Bandiera della Francia Yvan Muller Chevrolet Chevrolet Cruze 1.6T 14 +0.873 2 18
3 6 Bandiera del Brasile Cacá Bueno Chevrolet Chevrolet Cruze 1.6T 14 +3.924 3 15
4 15 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Coronel ROAL Motorsport BMW 320 TC 14 +12.714 8 12
5 11 Y Bandiera della Danimarca Kristian Poulsen Liqui Moly Team Engstler BMW 320 TC 14 +13.004 5 10
6 8 Bandiera della Svizzera Alain Menu Chevrolet Chevrolet Cruze 1.6T 14 +13.402 10 8
7 3 Bandiera dell'Italia Gabriele Tarquini Lukoil-SUNRED SEAT León 2.0 TDI 14 +14.214 6 6
8 17 Y Bandiera della Danimarca Michel Nykjær SUNRED Engineering SEAT León 2.0 TDI 14 +14.716 4 4
9 12 Y Bandiera della Germania Franz Engstler Liqui Moly Team Engstler BMW 320 TC 14 +19.100 9 2
10 25 Y Bandiera del Marocco Mehdi Bennani Proteam Racing BMW 320 TC 14 +19.591 13 1
11 18 Bandiera del Portogallo Tiago Monteiro SUNRED Engineering SEAT León 2.0 TDI 14 +20.001 7
12 30 Bandiera della Svezia Robert Dahlgren Polestar Racing Volvo C30 14 +20.343 11
13 74 Y Bandiera della Spagna Pepe Oriola SUNRED Engineering SEAT León 2.0 TDI 14 +25.098 12
14 20 Y Bandiera della Spagna Javier Villa Proteam Racing BMW 320 TC 14 +25.527 15
15 7 Y Bandiera della Svizzera Fredy Barth SEAT Swiss Racing by SUNRED SEAT León 2.0 TDI 14 +28.285 20
16 65 Y Bandiera di Hong Kong Marchy Lee DeTeam KK Motorsport BMW 320 TC 14 +41.400 14
17 4 Y Bandiera della Russia Aleksei Dudukalo Lukoil-SUNRED SEAT León 2.0 TDI 14 +41.820 16
18 10 Y Bandiera del Giappone Yukinori Taniguchi bamboo-engineering Chevrolet Lacetti 14 +45.265 17
19 21 Y Bandiera dell'Italia Fabio Fabiani Proteam Racing BMW 320si 13 + 1 giro 18
Rit 9 Y Bandiera di Hong Kong Darryl O'Young bamboo-engineering Chevrolet Lacetti 4 Incidente 19
Pos # Classe Pilota Team Vettura Giri Tempo Griglia Punti
1 8 Bandiera della Svizzera Alain Menu Chevrolet Chevrolet Cruze 1.6T 14 19:38.428 1 25
2 15 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Coronel ROAL Motorsport BMW 320 TC 14 +0.265 3 18
3 1 Bandiera della Francia Yvan Muller Chevrolet Chevrolet Cruze 1.6T 14 +0.917 8 15
4 2 Bandiera del Regno Unito Rob Huff Chevrolet Chevrolet Cruze 1.6T 14 +1.321 6 12
5 6 Bandiera del Brasile Cacá Bueno Chevrolet Chevrolet Cruze 1.6T 14 +2.409 5 10
6 3 Bandiera dell'Italia Gabriele Tarquini Lukoil-SUNRED SEAT León 2.0 TDI 14 +4.512 4 8
7 3 Bandiera del Portogallo Tiago Monteiro SUNRED Engineering SEAT León 2.0 TDI 14 +7.810 10 6
8 20 Y Bandiera della Spagna Javier Villa Proteam Racing BMW 320 TC 14 +16.894 15 4
9 12 Y Bandiera della Germania Franz Engstler Liqui Moly Team Engstler BMW 320 TC 14 +17.571 7 2
10 74 Y Bandiera della Spagna Pepe Oriola SUNRED Engineering SEAT León 2.0 TDI 14 +20.361 12 1
11 9 Y Bandiera di Hong Kong Darryl O'Young bamboo-engineering Chevrolet Lacetti 14 +27.978 20
12 4 Y Bandiera della Russia Aleksei Dudukalo Lukoil-SUNRED SEAT León 2.0 TDI 14 +31.428 16
13 30 Bandiera della Svezia Robert Dahlgren Polestar Racing Volvo C30 14 +35.296 11
14 11 Y Bandiera della Danimarca Kristian Poulsen Liqui Moly Team Engstler BMW 320 TC 14 +35.770 9
15 10 Y Bandiera del Giappone Yukinori Taniguchi bamboo-engineering Chevrolet Lacetti 14 +36.203 17
16 65 Y Bandiera di Hong Kong Marchy Lee DeTeam KK Motorsport BMW 320 TC 14 +39.845 14
Rit 7 Y Bandiera della Svizzera Fredy Barth SEAT Swiss Racing by SUNRED SEAT León 2.0 TDI 7 Incidente 19
NC 21 Y Bandiera dell'Italia Fabio Fabiani Proteam Racing BMW 320 TC 7 + 7 giri 18
Rit 17 Y Bandiera della Danimarca Michel Nykjær SUNRED Engineering SEAT León 2.0 TDI 5 Incidente 2
Rit 25 Y Bandiera del Marocco Mehdi Bennani Proteam Racing BMW 320 TC 0 Motore 13

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Gara precedente:
GP di Macao 2010
Campionato del mondo turismo
WTCC 2011
Gara successiva:
Gara del Belgio 2011

Gara precedente:
Gara di WTCC del Brasile 2010
Gara di WTCC del Brasile Gara successiva:
Gara di WTCC del Brasile 2012
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo