Gabriella Kouassi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gabriella Kouassi
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio (dal 2011)
Atletica leggera
SpecialitàProve multiple
Termine carriera2016
Record
Eptathlon 5766 p. Record nazionale (2012)
Pentathlon 4273 p. (2010)
Carriera
Nazionale
2009-2010Bandiera della Francia Francia
2011-2013Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Palmarès
Bandiera della Francia Francia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi della Francofonia 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panafricani 0 1 0
Campionati africani 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2020

Amelan Gabriella Sylviana Behi Kouassi (Livry-Gargan, 18 novembre 1979) è un'ex multiplista francese naturalizzata ivoriana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nata in Francia, inizia la propria carriera d'atleta debuttando internazionalmente ad Annecy ai Mondiali juniores 1998. Successivamente competerà per la Francia fino al 2010, vincendo una medaglia d'oro ai Giochi della Francofonia in Libano nel 2009.[1] Nel 2011 sceglie di rappresentare internazionalmente la Costa d'Avorio, terra d'origine dei genitori, competendo nelle maggiori manifestazioni africane e ottenendo ai Giochi panafricani in Mozambico, una medaglia d'argento.[2]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza della Bandiera della Francia Francia
1998 Mondiali juniores Bandiera della Francia Annecy Eptathlon 18ª 5164 p.
2001 Europei U23 Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam Eptathlon 17ª 5366 p.
2009 Giochi della Francofonia Bandiera del Libano Beirut Eptathlon   Oro 5460 p.
In rappresentanza della Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
2011 Giochi panafricani Bandiera del Mozambico Maputo Eptathlon   Argento 5714 p.
2012 Campionati africani Bandiera del Benin Porto-Novo Eptathlon   Argento 5481 p.
2013 Giochi della Francofonia Bandiera della Francia Nizza Eptathlon dns

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Cotten finishes second overall, winning Silver in Heptathlon at Francophone Games, su westernmustangs.ca, 10 giugno 2009. URL consultato il 26 maggio 2020.
  2. ^ (FR) 10è Jeux Africains de Maputo: Kragbé Suzanne offre l'or à la Côte d'Ivoire [collegamento interrotto], su koffi.net, 16 settembre 2011. URL consultato il 26 maggio 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]