GP Slovenian Istria 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Slovenia GP Slovenian Istria 2023
Edizione
Data19 marzo
PartenzaIsola
ArrivoIsola
Percorso156,5 km
Tempo3h54'47"
Media39,994 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2023
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
GP Slovenian Istria 2022GP Slovenian Istria 2024

Il GP Slovenian Istria 2023, nona edizione della corsa, valido come evento dell'UCI Europe Tour 2023 categoria 1.2, si svolse il 19 marzo 2023 su un percorso di 156,5 km, con partenza e arrivo a Isola, in Slovenia. La vittoria fu appannaggio del polacco Bartłomiej Proć, il quale completò il percorso in 3h54'47", alla media di 39,994 km/h, davanti all'italiano Alberto Bruttomesso e allo sloveno Anže Skok.

Sul traguardo di Isola 81 ciclisti, sui 148 partenti, portarono a termine la competizione.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-6 GBF Bandiera dell'Italia G. Project-BardianiCSF-Faizané
11-16 MSP Bandiera della Polonia HRE Mazowsze Serce Polski
21-26 CTF Bandiera dell'Italia Cycling Team Friuli
31-36 CGC Bandiera della Cina China Glory Continental CT
41-45 PBS Bandiera della Germania Maloja Pushbikers
51-56 ATT Bandiera della Rep. Ceca ATT Investments
61-66 VOS Bandiera della Polonia Voster ATS Team
71-76 Bandiera dell'Italia Solme-Olmo
81-85 HAC Bandiera dell'Austria Hrinkow Advarics
92-96 XSU Bandiera del Canada XSpeed United Continental
101-106 LGS Bandiera della Slovenia Ljubljana Gusto Santic
111-116 TIR Bandiera dell'Austria Tirol KTM Cycling Team
121-126 EKA Bandiera della Rep. Ceca Elkov-Kasper
N. Cod. Squadra
131-135 Bandiera dell'Austria ARBÖ headstart ON-Fahrrad
141-146 CTK Bandiera della Slovenia Cycling Team Kranj
151-156 Bandiera dell'Ungheria Green Riders
161-166 Bandiera della Slovenia Ribno Alpine Resort Bled
171-176 RBB Bandiera della Slovacchia RRK Group-Pierre Baguette-Benz.
181-186 SKC Bandiera della Rep. Ceca TUFO-Pardus Prostějov
191-196 Bandiera dell'Ungheria Lotus Team
201-206 ADR Bandiera della Slovenia Adria Mobil
211-216 BUL Bandiera della Bulgaria Bulgaria
221-226 Bandiera dell'Italia Pedale Scaligero
231-236 Bandiera della Slovenia mebloJOGI Pro-concrete
241-246 SWT Bandiera della Germania Santic-Wibatech
251-256 ADQ Bandiera del Kazakistan Astana Qazaqstan DT

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Bartłomiej Proć Santic 3h54'47"
2 Bandiera dell'Italia Alberto Bruttomesso CT Friuli s.t.
3 Bandiera della Slovenia Anže Skok Ljubljana s.t.
4 Bandiera da stabilire Savelij Laptev Astana DT s.t.
5 Bandiera della Slovenia Tilen Finkšt Adria Mobil s.t.
6 Bandiera dell'Italia Daniel Skerl CT Friuli s.t.
7 Bandiera della Francia Julien Trarieux China Glory s.t.
8 Bandiera della Croazia Viktor Potočki Ljubljana s.t.
9 Bandiera della Germania Linus Rosner Tirol KTM s.t.
10 Bandiera della Danimarca Matias Malmberg Maloja s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]


  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo