Futbol Club Barcelona Bàsquet 1989-1990

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Barcelona
Stagione 1989-1990
Sport pallacanestro
SquadraBarcellona
AllenatoreBandiera della Spagna Aíto García Reneses
AssistenteBandiera della Spagna Manolo Flores
PresidenteBandiera della Spagna Josep Lluís Núñez
Liga ACB1° (27-10)
Play-off1° - Campione di Spagna
Coppa dei CampioniFinalista
Copa del ReyQuarti di finale
Copa Príncipe de AsturiasFinalista
McDonald's Open
Maggiori presenzeCampionato: Costa, Martínez (44)
Totale: Costa, Martínez (63)
Miglior marcatoreCampionato: Martínez (589)
Totale: Martínez (826)
Dati aggiornati all'11 dicembre 2020

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol Club Barcelona Bàsquet nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 1989-1990 del Futbol Club Barcelona Bàsquet è la 32ª nel massimo campionato spagnolo di pallacanestro, la Liga ACB.

Partecipò alla Liga ACB arrivando al 3º posto nella classifica finale del gruppo A1. Nella seconda fase arrivò al primo posto del gruppo I. Nei play-off vinse nei quarti di finale con il Granollers (2-0), in semifinale con l'Estudiantes Madrid (3-0), vincendo poi il titolo battendo in finale il Joventut Badalona (3-0).

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 11 dicembre 2020.

FC Barcelona Regal 1989-90
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera della Spagna AG Jiménez, Andrés Andrés Jiménez 1962 205 cm 91 kg
5 Bandiera della Spagna P Costa, Joaquim Joaquim Costa 1957 184 cm 89 kg
6 Bandiera della Spagna A Marín, Xavier Xavier Marín[1] 1971 198 cm
6 Bandiera della Spagna C Ruiz, Xavi Xavi Ruiz[1] 1970 208 cm
7 Bandiera della Spagna P Solozábal, Ignacio Ignacio Solozábal 1958 185 cm 80 kg
8 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Spagna C Trumbo, Steve Steve Trumbo 1960 206 cm
8 Bandiera della Spagna A Martínez, Claudi Claudi Martínez 1971 198 cm
9 Bandiera della Spagna C Llopis, Arturo Arturo Llopis 1971 206 cm 103 kg
10 Bandiera degli Stati Uniti AC Wood, David David Wood[2] 1964 205 cm 103 kg
11 Bandiera degli Stati Uniti AP Thompson, Paul Paul Thompson[3] 1961 197 cm 95 kg
11 Bandiera della Spagna A González, Lisard Lisard González 1971 199 cm
12 Bandiera della Spagna AG Crespo, Xavi Xavi Crespo 1966 201 cm
13 Bandiera della Spagna C Martínez, Ferrán Ferrán Martínez 1968 212 cm 118 kg
14 Bandiera degli Stati Uniti C Norris, Audie Audie Norris 1960 206 cm 104 kg
15 Bandiera della Spagna GA San Epifanio, Juan Antonio Juan Antonio San Epifanio (C) 1959 198 cm 89 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R.a Nome da Modalità
AP Paul Thompson EBBC Den Bosch definitivo
C Ferrán Martínez Espanyol definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
AG Santi Abad Espanyol fine contratto
P Chus Bueno Atlético Madrid fine contratto
P Jordi Soler Manresa fine contratto
C Granville Waiters Caja Bilbao fine contratto
A Chicho Sibilio Saski Baskonia fine contratto

Dopo l'inizio della stagione[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
AC David Wood Free agent novembre 1989 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
AP Paul Thompson Free agent dicembre 1989 rescissione

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Aggregato alla prima squadra dalle giovanili
  2. ^ Arrivato a stagione in corso
  3. ^ Ceduto a stagione in corso

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro