Fuego (Gemelli DiVersi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fuego
album in studio
ArtistaGemelli DiVersi
Pubblicazione2002
Dischi1
Tracce15
GenerePop rap
EtichettaBest Sound Ricordi
Registrazione2002
FormatiCD
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia (2)[1]
(vendite: 250 000+[2])
Gemelli DiVersi - cronologia
Album precedente
(2001)
Album successivo
(2004)

Fuego è il terzo album in studio dei Gemelli DiVersi, uscito nel 2002.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il singolo Mary, su una ragazza che subisce violenze sessuali da parte del padre, ebbe grande successo.

L'anno seguente esce Fuego special edition, che comprende remix di alcuni brani presenti nello stesso disco.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. 7/5/2001
  2. Let's rock!
  3. Tu no
  4. Mary
  5. Whisky & Margarita
  6. Tu corri!
  7. Quella cosa
  8. Chillin
  9. Per sempre
  10. Un momento perfetto
  11. Sola
  12. Un mondo senza sogni
  13. Tutto il calore che c'è
  14. Falsi eroi
  15. Noi siamo quelli

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo
  • Strano – voce
  • Thema – rapping
  • Grido – rapping
  • THG – giradischi
Altri musicisti
  • Maurizio Solieri - chitarra elettrica (traccia 14)
  • Angela Baggi, Nadia Biondini, Marco D'Angelo - cori

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2003) Posizione
massima
Italia[3] 7

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Gemelli Diversi - Biografia, su radioitalia.it, Radio Italia solomusicaitaliana. URL consultato il 30 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2007).
  2. ^ In Sicilia l'hip hop dei Gemelli Diversi, in la Repubblica, 20 agosto 2003, p. 8.
  3. ^ https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Gemelli+Diversi&titel=Fuego&cat=a

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica