Franken Challenge 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Franken Challenge 2010
Sport Tennis
Data30 maggio - 6 giugno
Edizione24a
LocalitàFürth, Germania
Campioni
Singolare
Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase
Doppio
Bandiera della Giamaica Dustin Brown / Bandiera dell'Australia Rameez Junaid

Il Franken Challenge 2010 è stato un torneo professionistico di tennis maschile giocato sulla terra rossa, che faceva parte dell'ATP Challenger Tour 2010. Si è giocato a Fürth in Germania dal 30 maggio al 6 giugno 2010.

Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Bandiera della Germania Germania Florian Mayer 51 1
Bandiera della Germania Germania Simon Greul 64 2
Bandiera dell'Australia Australia Peter Luczak 71 3
Bandiera della Germania Germania Daniel Brands 88 4
Bandiera della Giamaica Giamaica Dustin Brown 99 5
Bandiera della Spagna Spagna Rubén Ramírez Hidalgo 120 6
Bandiera della Spagna Spagna Óscar Hernández 121 7
Bandiera del Kazakistan Kazakistan Michail Kukuškin 135 8
  • Ranking al 24 maggio 2010.

Altri partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Giocatori che hanno ricevuto una wild card:

Giocatori alternativ:

Giocatori passati dalle qualificazioni:

Giocatori lucky loser:

Campioni[modifica | modifica wikitesto]

Singolare[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Franken Challenge 2010 - Singolare.

Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase ha battuto in finale Bandiera della Germania Tobias Kamke, 6–4, 6–2

Doppio[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Franken Challenge 2010 - Doppio.

Bandiera della Giamaica Dustin Brown / Bandiera dell'Australia Rameez Junaid hanno battuto in finale Bandiera della Germania Martin Emmrich / Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni, 6–3, 6–1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su schickedanz-open.com. URL consultato il 4 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2010).
  • Sito ITF, su itftennis.com. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).
  • Tabelloni (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis