Frank Margerin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Frank Margerin

Frank Margerin (Parigi, 9 gennaio 1952) è un fumettista francese creatore di Lucien e Rigolo ha anche collaborato con la rivista di fumetti Métal Hurlant.[1] Nel 1992 ha vinto il Grand Prix de la ville d'Angoulême.[2] Ha anche creato il fumetto dal titolo Manu' le danger public poi diventato cartone animato e in Italia andava in onda su junior tv

Tra il 1985 e il 1993 Frank Margerin[3][4] ha lavorato anche con Éditions Vaillant sulla rivista Pif Gadget.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ FFF - Fumetto, Frank MARGERIN, su lfb.it. URL consultato il 3 novembre 2013.
  2. ^ Le palmarès 1992, su toutenbd.com. URL consultato il 3 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2007).
  3. ^ (FR) Philippe MAGNERON, Margerin, Frank - Bibliographie, BD, photo, biographie, su www.bedetheque.com. URL consultato l'8 settembre 2023.
  4. ^ Frank Margerin : bibliographie, photo, biographie, su www.bdparadisio.com. URL consultato l'8 settembre 2023.
  5. ^ Margerin Frank dans Vaillant/Pif, su bdoubliees.com. URL consultato l'8 settembre 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN85424384 · ISNI (EN0000 0001 0784 9793 · Europeana agent/base/17925 · LCCN (ENn88610643 · GND (DE118877860 · BNF (FRcb11914513r (data) · J9U (ENHE987007420502305171