Francescane della Sacra Famiglia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le Francescane della Sacra Famiglia, dette di Eupen (in tedesco Franziskanerinnen von der Hl. Familie), sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1839, durante un'epidemia di tifo, due Penitenti Recollettine del monastero di Eupen vennero dispensate dall'obbligo della clausura e vennero inviate come infermiere nell'ospedale cittadino per assistere gli ammalati: terminato il pericolo di contagio, una delle due monache, Josephine Koch (1815-1899), con l'autorizzazione dell'arcivescovo di Colonia, decise di non tornare nel chiostro e di continuare a dedicarsi gratuitamente all'assistenza agli ammalati.[2]

Attorno alla Koch si radunò una piccola comunità di infermiere volontarie che, nel 1850, venne ascritta come fraternità al terz'ordine francescano; il 13 giugno 1857 l'arcivescovo di Colonia Johannes von Geissel approvò il sodalizio come congregazione religiosa e il 22 luglio successivo la Koch, insieme a nove sue compagne, ricevette l'abito religioso.[2]

Nel 1875, a causa del Kulturkampf, la casa madre dell'istituto venne trasferita da Eupen (all'epoca appartenente alla Germania) a Lovanio; venne nuovamente traslata a Mayen, in Renania, nel 1922 e nel 1933 tornò a Eupen.[2]

Le Francescane della Sacra Famiglia vennero aggregate all'Ordine dei Frati Minori Conventuali il 4 ottobre 1911. La congregazione ricevette il pontificio decreto di lode il 12 marzo 1929: le sue costituzioni vennero approvate definitivamente dalla Santa Sede il 2 agosto 1938.[2]

Attività e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Le Francescane della Sacra Famiglia si dedicano a varie opere di assistenza (prevalentemente in asili e ospedali) e promozione umana.

Sono presenti in Belgio, Germania, Paesi Bassi e in Repubblica Democratica del Congo:[3] la sede generalizia è a Eupen, in diocesi di Liegi.[1]

Al 31 dicembre 2005 l'istituto contava 110 religiose in 10 case.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2007, p. 1601.
  2. ^ a b c d DIP, vol. IV (1977), coll. 406-407, voce a cura di G. Rocca.
  3. ^ Franziskanerinnen von der Hl. Familie, su erzbistum-koeln.de. URL consultato il 22-7-2009 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2011).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo