Fittipaldi FD02

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Copersucar-Fittipaldi FD02
Descrizione generale
Costruttorebandiera  Fittipaldi Automotive
CategoriaFormula 1
SquadraCopersucar-Fittipaldi
Progettata daRichard Divila
SostituisceFittipaldi FD01
Sostituita daFittipaldi FD03
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio
MotoreFord Cosworth DFV 3.0 V8
TrasmissioneHewland FGA400 a 5 rapporti manuale
Dimensioni e pesi
Peso595 kg
Altro
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio del Brasile 1975
Piloti30. Wilson Fittipaldi
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
4 0 0 0

La Copersucar-Fittipaldi FD02 fu una vettura di Formula 1 impiegata nella stagione 1975 da Wilson Fittipaldi.

Sviluppo[modifica | modifica wikitesto]

La vettura era la diretta evoluzione della precedente DF01 impiegata per il solo GP d'Argentina.

Tecnica[modifica | modifica wikitesto]

Disegnata da Richard Divila e realizzata basandosi su di un telaio monoscocca in alluminio, la vettura era spinta dal tradizionale motore Ford Cosworth DFV V8 gestito da un cambio manuale Hewland FG 400 a cinque marce ed era gommata Goodyear. L'impianto frenante era composto da quattro freni a disco.

Attività sportiva[modifica | modifica wikitesto]

Impiegata tra il GP del Brasile e quello di Francia, la FD02 ottenne come miglior piazzamento il dodicesimo posto ottenuto in gara al Gran Premio del Belgio.

  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1