Fed Cup 2007 Zona Europea/Africana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Fed Cup 2007 .

La Zona Euro-Africana (Europe/Africa Zone) è una delle 3 divisioni zonali nell'ambito della Fed Cup 2007. Essa è a sua volta suddivisa in tre gruppi (Group I, Group II, Group III) formati rispettivamente da squadre inserite in tali gruppi in base ai risultati ottenuti l'anno precedente.

località: Tennis Club Akademik, Plovdiv, Bulgaria (Terra)
Data: 18-21 aprile

Pool A ROU SUI DEN NED   Pool B UKR BLR HUN LTU
1 Bandiera della Romania Romania (3-0) 2-1 2-1 2-1 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina (3-0) 3-0 2-1 3-0
2 Bandiera della Svizzera Svizzera (2-1) 1-2 3-0 3-0 2 Bandiera della Bielorussia Bielorussia (2-1) 0-3 2-1 2-1
3 Bandiera della Danimarca Danimarca (1-2) 1-2 0-3 2-1 3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria (1-2) 1-2 1-2 2-1
4 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi (0-3) 1-2 0-3 1-2 4 Bandiera della Lituania Lituania (0-3) 0-3 1-2 1-2
Pool C SRB SLO SWE EST   Pool D POL LUX GBR BUL
1 Bandiera della Serbia Serbia (2-1) 2-1 1-2 3-0 1 Bandiera della Polonia Polonia (3-0) 3-0 3-0 3-0
2 Bandiera della Slovenia Slovenia (2-1) 1-2 2-1 3-0 2 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo (2-1) 0-3 2-1 2-1
3 Bandiera della Svezia Svezia (2-1) 2-1 1-2 3-0 3 Bandiera del Regno Unito Regno Unito (1-2) 0-3 1-2 3-0
4 Bandiera dell'Estonia Estonia (0-3) 0-3 0-3 0-3 4 Bandiera della Bulgaria Bulgaria (0-3) 0-3 1-2 0-3
Posizione Squadra vincitrice Risultato Squadra sconfitta
1°-4° Bandiera della Serbia Serbia 2-1 Bandiera della Romania Romania
1°-4° Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2-1 Bandiera della Polonia Polonia
5°-8° Bandiera della Bielorussia Bielorussia 2-1 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
5°-8° Bandiera della Svizzera Svizzera 2-0 Bandiera della Slovenia Slovenia
9°-12° Bandiera della Svezia Svezia 3-0 Bandiera del Regno Unito Regno Unito
9°-12° Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2-1 Bandiera della Danimarca Danimarca
Retrocessione Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2-0 Bandiera della Lituania Lituania
Retrocessione Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2-0 Bandiera dell'Estonia Estonia
  • Serbia e Ucraina promosse al World Group II Play-offs
  • Lituania ed Estonia retrocesse nel Gruppo II della Fed Cup 2008.

Località: National Tennis Centre, Petit Camp, Phoenix, Mauritius (Ceme3nto)
Data: 17-20 aprile

Pool A RSA GRE FIN   Pool B POR GEO BIH NOR
1 Bandiera del Sudafrica Sudafrica (2-0) 3-0 2-1 1 Bandiera del Portogallo Portogallo (3-0) 3-0 2-0 2-0
2 Bandiera della Grecia Grecia (1-1) 0-3 2-0 2 Bandiera della Georgia Georgia (2-1) 0-3 2-0 2-0
3 Bandiera della Finlandia Finlandia (0-2) 1-2 0-2 3 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (1-2) 0-2 0-2 3-0
4 4 Bandiera della Norvegia Norvegia (0-3) 0-2 0-2 0-3
Posizione Squadra vincitrice Risultato Squadra sconfitta
Promozione Bandiera del Portogallo Portogallo 2-0 Bandiera della Grecia Grecia
Promozione Bandiera della Georgia Georgia 2-1 Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Retrocessione Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 2-0 Bandiera della Finlandia Finlandia
  • Portogallo e Georgia promosse al Gruppo I della Fed Cup 2008.
  • Norvegia e Finlandia retrocesse nel Gruppo III della Fed Cup 2008.

Località: National Tennis Centre, Petit Camp, Vacoas-Phœnix, Mauritius (Cemento)
Data: 23-27 aprile

Pool A TUR LIE MRI EGY AZE   Pool B IRL LAT MNE MLT MDA
1 Bandiera della Turchia Turchia (4-0) 3-0 2-1 2-0 3-0 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda (4-0) 2-1 2-1 3-0 3-0
2 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein (3-1) 0-3 3-0 2-1 3-0 2 Bandiera della Lettonia Lettonia (3-1) 1-2 3-0 3-0 2-0
3 Bandiera di Mauritius Mauritius (2-2) 1-2 0-3 2-1 3-0 3 Bandiera del Montenegro Montenegro (2-2) 1-2 0-3 2-0 3-0
4 Bandiera dell'Egitto Egitto (1-3) 0-2 1-2 1-2 3-0 4 Bandiera di Malta Malta (1-3) 0-3 0-3 0-2 3-0
5 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian (0-4) 0-3 0-3 0-3 0-3 5 Bandiera della Moldavia Moldavia (0-4) 0-3 0-2 0-3 0-3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su fedcup.com. URL consultato il 30 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis