Family Circle Cup 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Family Circle Cup 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Australia Samantha Stosur
FinalistaBandiera della Russia Vera Zvonarëva
Punteggio6–0, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Family Circle Cup 2010.

Il singolare del Family Circle Cup 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Sabine Lisicki era la detentrice del titolo ha scelto di non partecipare a causa di un infortunio alla caviglia sinistra.

Samantha Stosur ha battuto in finale Vera Zvonarëva 6–0, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 8 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Bandiera della Danimarca Caroline Wozniacki (semifinali, ritiro a causa di distorsione della caviglia)
  2. Bandiera della Serbia Jelena Janković (quarti di finale)
  3. Bandiera della Bielorussia Viktoryja Azaranka (secondo turno, ritiro a causa di un infortunio alla coscia sinistra)
  4. Bandiera dell'Australia Samantha Stosur (campionessa)
  5. Bandiera della Francia Marion Bartoli (secondo turno, ritiro a causa di vertigini e mal di stomaco)
  6. Bandiera della Russia Nadia Petrova (quarti di finale)
  7. Bandiera della Russia Vera Zvonarëva (finale)
  8. Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová (semifinali)
  1. Bandiera dell'Ucraina Al'ona Bondarenko (terzo turno)
  2. Bandiera della Russia Elena Vesnina (terzo turno)
  3. Bandiera della Francia Virginie Razzano (primo turno)
  4. Bandiera del Canada Aleksandra Wozniak (terzo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Melanie Oudin (quarti di finale)
  6. Bandiera della Russia Vera Duševina (terzo turno)
  7. Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink (primo turno)
  8. Bandiera della Svizzera Patty Schnyder (terzo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Danimarca Caroline Wozniacki 6 6
6 Bandiera della Russia Nadia Petrova 3 4 1 Bandiera della Danimarca Caroline Wozniacki 2 r
13 Bandiera degli Stati Uniti Melanie Oudin 5 2 7 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva 5
7 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva 7 6 7 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva 0 3
Bandiera della Cina Peng Shuai 4 1 4 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur 6 6
4 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur 6 6 4 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur 6 7
8 Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová 1 6 6 8 Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová 3 62
2 Bandiera della Serbia Jelena Janković 6 3 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Bandiera della Danimarca C Wozniacki 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová 6 6  Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová 4 1
WC  Bandiera degli Stati Uniti C Gullickson 2 3 1  Bandiera della Danimarca C Wozniacki 6 7
 Bandiera del Portogallo M Larcher de Brito 6 4 6 16  Bandiera della Svizzera P Schnyder 2 5
 Bandiera della Russia V Manasieva 2 6 3  Bandiera del Portogallo M Larcher de Brito 3 1
Q  Bandiera del Sudafrica C Scheepers 6 2 4 16  Bandiera della Svizzera P Schnyder 6 6
16  Bandiera della Svizzera P Schnyder 3 6 6 1  Bandiera della Danimarca C Wozniacki 6 6
12  Bandiera del Canada A Wozniak 6 7 6  Bandiera della Russia N Petrova 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh 3 69 12  Bandiera del Canada A Wozniak 6 4 6
Q  Bandiera della Colombia C Castaño 7 6 Q  Bandiera della Colombia C Castaño 2 6 4
Q  Bandiera della Georgia A Tatišvili 5 2 12  Bandiera del Canada A Wozniak 2 4
 Bandiera dell'Australia A Rodionova 5 0 6  Bandiera della Russia N Petrova 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti V King 7 6  Bandiera degli Stati Uniti V King 2 1
6  Bandiera della Russia N Petrova 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Bandiera della Bielorussia V Azaranka 6 2 r
Q  Bandiera degli Stati Uniti C McHale 3 7 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti C McHale 2 2
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva 6 64 3 Q  Bandiera degli Stati Uniti C McHale 4 0
Q  Bandiera degli Stati Uniti M Washington 7 4 3 13  Bandiera degli Stati Uniti M Oudin 6 6
Q  Bandiera dell'Australia S Ferguson 5 6 6 Q  Bandiera dell'Australia S Ferguson 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti J Craybas 3 1 13  Bandiera degli Stati Uniti M Oudin 6 6
13  Bandiera degli Stati Uniti M Oudin 6 6 13  Bandiera degli Stati Uniti M Oudin 5 2
9  Bandiera dell'Ucraina A Bondarenko 6 6 7  Bandiera della Russia V Zvonarëva 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti J Ditty 4 2 9  Bandiera dell'Ucraina A Bondarenko 4 7 7
 Bandiera della Germania J Görges 7 4 5  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands 6 5 5
 Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands 6(1) 6 7 9  Bandiera dell'Ucraina A Bondarenko 2 1
 Bandiera del Paraguay R de los Ríos 6 6 7  Bandiera della Russia V Zvonarëva 6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti M Cecil 0 4  Bandiera del Paraguay R de los Ríos 2 0
7  Bandiera della Russia V Zvonarëva 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Bandiera della Francia M Bartoli 6 62 3r
 Bandiera degli Stati Uniti S Perry 3 6 1  Bandiera della Cina S Peng 2 7 4
 Bandiera della Cina S Peng 6 2 6  Bandiera della Cina S Peng 7 2 6
 Bandiera della Lettonia A Sevastova 1 2 10  Bandiera della Russia E Vesnina 5 6 2
 Bandiera della Svezia S Arvidsson 6 6  Bandiera della Svezia S Arvidsson 5 2
Q  Bandiera del Regno Unito H Watson 64 3 10  Bandiera della Russia E Vesnina 7 6
10  Bandiera della Russia E Vesnina 7 6  Bandiera della Cina S Peng 4 1
14  Bandiera della Russia V Duševina 6 2 4  Bandiera dell'Australia S Stosur 6 6
 Bandiera della Bielorussia O Govorcova 0 0 r 14  Bandiera della Russia V Duševina 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang 1 6 6  Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang 2 2
 Bandiera della Russia E Makarova 6 2 3 14  Bandiera della Russia V Duševina 1 6 1
 Bandiera del Canada S Fichman 5 2 4  Bandiera dell'Australia S Stosur 6 3 6
 Bandiera della Slovacchia M Rybáriková 7 6  Bandiera della Slovacchia M Rybáriková 3 5
4  Bandiera dell'Australia S Stosur 6 7

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová 6 2
 Bandiera della Colombia M Duque Mariño 4 5  Bandiera del Giappone A Morita 4 0 r
 Bandiera del Giappone A Morita 6 7 8  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová 66 7 6
 Bandiera della Germania A Kerber 6 6  Bandiera della Germania A Kerber 7 5 3
WC  Bandiera degli Stati Uniti A Riske 2 4  Bandiera della Germania A Kerber 6 6
LL  Bandiera dell'Australia M Adamczak 4 6 6 LL  Bandiera dell'Australia M Adamczak 3 2
11  Bandiera della Francia V Razzano 6 0 2 8  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová 1 6 6
15  Bandiera dell'Ungheria M Czink 69 3 2  Bandiera della Serbia J Janković 6 3 3
 Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek 3 6 2
 Bandiera della Russia E Rodina 6 6  Bandiera della Russia E Rodina 6 2 6
Q  Bandiera della Russia E Ivanova 4 1  Bandiera della Russia E Rodina 3 1
 Bandiera della Romania E Gallovits 6 6 2  Bandiera della Serbia J Janković 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti V Lepchenko 3 3  Bandiera della Romania E Gallovits 6 4 3
2  Bandiera della Serbia J Janković 2 6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012).
  • Tabellone qualificazioni (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis