Family Circle Cup 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Family Circle Cup 1995
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil
Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez Vicario
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Nicole Arendt
Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández
Bandiera della Bielorussia Nataša Zvereva
Punteggio0–6, 6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Family Circle Cup 1995.

Il doppio del Family Circle Cup 1995 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1995.

Lori McNeil e Arantxa Sánchez Vicario erano le detentrici del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Laurence Courtois e Irina Spîrlea.

Nicole Arendt e Manon Bollegraf hanno battuto in finale 0–6, 6–3, 6–4 Gigi Fernández e Nataša Zvereva.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández
Bandiera della Bielorussia Nataša Zvereva
6 3 4
4 Bandiera degli Stati Uniti Nicole Arendt
Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
0 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera degli Stati Uniti G Fernández
Bandiera della Bielorussia N Zvereva
7 6  
   Bandiera della Germania M Babel
Bandiera dell'Italia S Farina
1 6 6    Bandiera della Germania M Babel
Bandiera dell'Italia S Farina
6 2  
   Bandiera della Croazia I Majoli
Bandiera dell'Austria P Schwarz
6 0 3    Bandiera degli Stati Uniti G Fernández
Bandiera della Bielorussia N Zvereva
6 7  
   Bandiera degli Stati Uniti D Graham
Bandiera del Canada J Hetherington
3 6 6    Bandiera degli Stati Uniti D Graham
Bandiera del Canada J Hetherington
1 5  
   Bandiera del Belgio S Appelmans
Bandiera dei Paesi Bassi M Oremans
6 4 2    Bandiera degli Stati Uniti D Graham
Bandiera del Canada J Hetherington
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti A Grossman
Bandiera degli Stati Uniti C Rubin
6 6      Bandiera degli Stati Uniti A Grossman
Bandiera degli Stati Uniti C Rubin
4 1  
5  Bandiera del Sudafrica A Coetzer
Bandiera dell'Argentina I Gorrochategui
2 2      Bandiera degli Stati Uniti G Fernández
Bandiera della Bielorussia N Zvereva
5 6 6
   Bandiera della Lettonia L Neiland
Bandiera dell'Argentina G Sabatini
7 4 1
   Bandiera della Lettonia L Neiland
Bandiera dell'Argentina G Sabatini
6 6  
   Bandiera della Rep. Ceca K Kroupová
Bandiera della Slovacchia R Zrubáková
6 6      Bandiera della Rep. Ceca K Kroupová
Bandiera della Slovacchia R Zrubáková
4 3  
   Bandiera della Svezia Å Carlsson
Bandiera del Canada R Simpson
4 1      Bandiera della Lettonia L Neiland
Bandiera dell'Argentina G Sabatini
6 7  
   Bandiera del Regno Unito V Lake
Bandiera dell'Australia L Pleming
4 6 6    Bandiera della Spagna C Martínez
Bandiera dell'Argentina P Tarabini
3 6  
   Bandiera del Sudafrica J Kruger
Bandiera degli Stati Uniti S Stafford
6 3 2    Bandiera del Regno Unito V Lake
Bandiera dell'Australia L Pleming
2 1  
WC  Bandiera della Bulgaria M Maleeva
Bandiera del Sudafrica R Nideffer
6 1 0    Bandiera della Spagna C Martínez
Bandiera dell'Argentina P Tarabini
6 6  
8  Bandiera della Spagna C Martínez
Bandiera dell'Argentina P Tarabini
3 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera degli Stati Uniti K Adams
Bandiera degli Stati Uniti Z Garrison-Jackson
6 6 6
   Bandiera della Russia E Makarova
Bandiera della Russia E Manjukova
3 7 2    Bandiera degli Stati Uniti K Adams
Bandiera degli Stati Uniti Z Garrison-Jackson
7 6  
   Bandiera degli Stati Uniti G Helgeson-Nielsen
Bandiera dell'Australia R McQuillan
6 7      Bandiera degli Stati Uniti G Helgeson-Nielsen
Bandiera dell'Australia R McQuillan
6 4  
   Bandiera dell'Australia K-A Guse
Bandiera del Canada P Hy-Boulais
1 5      Bandiera degli Stati Uniti K Adams
Bandiera degli Stati Uniti Z Garrison-Jackson
3 6 5
   Bandiera dei Paesi Bassi K Boogert
Bandiera dei Paesi Bassi N Muns-Jagerman
7 6      Bandiera degli Stati Uniti N Arendt
Bandiera dei Paesi Bassi M Bollegraf
6 1 7
   Bandiera dell'Ucraina O Lugina
Bandiera della Bulgaria E Pampoulova
6 2      Bandiera dei Paesi Bassi K Boogert
Bandiera dei Paesi Bassi N Muns-Jagerman
4 5  
   Bandiera degli Stati Uniti N Arendt
Bandiera dei Paesi Bassi M Bollegraf
6 7  
   Bandiera degli Stati Uniti N Arendt
Bandiera dei Paesi Bassi M Bollegraf
6 6  
7  Bandiera dell'Italia S Cecchini
Bandiera dell'Italia L Golarsa
6 6 3    Bandiera del Belgio L Courtois
Bandiera della Romania I Spîrlea
3 4  
   Bandiera della Francia A Fusai
Bandiera del Regno Unito C Wood
7 2 6    Bandiera della Francia A Fusai
Bandiera del Regno Unito C Wood
4 3  
   Bandiera del Canada M Bernard
Bandiera del Canada C Delisle
6 2 3    Bandiera della Svezia M Lindström
Bandiera della Svezia M Strandlund
6 6  
   Bandiera della Svezia M Lindström
Bandiera della Svezia M Strandlund
2 6 6    Bandiera della Svezia M Lindström
Bandiera della Svezia M Strandlund
6 2 0
Q  Bandiera della Spagna Á Montolio
Bandiera della Spagna V Ruano-Pascual
1 1      Bandiera del Belgio L Courtois
Bandiera della Romania I Spîrlea
2 6 6
   Bandiera del Belgio L Courtois
Bandiera della Romania I Spîrlea
6 6    Bandiera del Belgio L Courtois
Bandiera della Romania I Spîrlea
w/o    
   Bandiera degli Stati Uniti L McNeil
Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario
     

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis