Family Circle Cup 1993 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Family Circle Cup 1993
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Steffi Graf
FinalistaBandiera della Spagna Arantxa Sánchez Vicario
Punteggio7-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Family Circle Cup 1993.

Il singolare del torneo di tennis Family Circle Cup 1993, facente parte del WTA Tour 1993, ha avuto come vincitrice Steffi Graf che ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 7-6, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Steffi Graf (campionessa)
  2. Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez Vicario (finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Gabriela Sabatini (semifinali)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Capriati (semifinali)
  5. Bandiera della Svizzera Manuela Maleeva-Fragniere (secondo turno)
  6. Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva (quarti di finale)
  7. Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer (quarti di finale)
  8. Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison (secondo turno)
  1. Bandiera della Bielorussia Nataša Zvereva (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Julie Halard-Decugis (secondo turno)
  3. Bandiera della Georgia Leila Meskhi (terzo turno)
  4. Bandiera del Canada Patricia Hy-Boulais (terzo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández (terzo turno)
  6. Bandiera dei Paesi Bassi Brenda Schultz (primo turno)
  7. Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini (terzo turno)
  8. Bandiera della Croazia Iva Majoli (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Germania Steffi Graf 6 7
3 Bandiera dell'Argentina Gabriela Sabatini 0 6 1 Bandiera della Germania Steffi Graf 7 6
2 Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez Vicario 2 7 6 2 Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez Vicario 6 1
4 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Capriati 6 5 0

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera dell'Italia F Bonsignori 4 4
 Bandiera dell'Italia F Bonsignori 6 6 1  Bandiera della Germania Steffi Graf 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Debbie Graham 4 2 1  Bandiera della Germania Steffi Graf 6 6
 Bandiera della Germania Silke Frankl 7 6  Bandiera della Germania Silke Frankl 1 3
 Bandiera degli Stati Uniti K Rinaldi-Stunkel 5 1  Bandiera della Germania Silke Frankl 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti J Watanabe-Giltz 3 6 7  Bandiera degli Stati Uniti J Watanabe-Giltz 4 1
14  Bandiera dei Paesi Bassi B Schultz 6 4 5 1  Bandiera della Germania Steffi Graf 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti L Davenport 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin 1 2
16  Bandiera della Croazia Iva Majoli 1 4  Bandiera degli Stati Uniti L Davenport 4 1
 Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Shaun Stafford 2 7 0  Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin 6 2 6
 Bandiera del Messico A Gavaldón 6 7  Bandiera del Messico A Gavaldón 1 6 1
 Bandiera della Germania Silke Meier 4 5  Bandiera del Messico A Gavaldón 3 6 6
8  Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 6 0 2

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera degli Stati Uniti B Bowes-Hackney 0 0
 Bandiera degli Stati Uniti B Bowes-Hackney 6 6 3  Bandiera dell'Argentina G Sabatini 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti J Santrock 4 3 3  Bandiera dell'Argentina G Sabatini 6 6
 Bandiera dell'Argentina I Gorrochategui 3 6 7  Bandiera dell'Argentina I Gorrochategui 1 4
 Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 6 2 6  Bandiera dell'Argentina I Gorrochategui 6 7
10  Bandiera della Francia J Halard-Decugis 6 6 10  Bandiera della Francia J Halard-Decugis 3 5
 Bandiera dell'Italia Linda Ferrando 4 4 3  Bandiera dell'Argentina G Sabatini 6 6
12  Bandiera del Canada P Hy-Boulais 7 6 6  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 4 2
 Bandiera degli Stati Uniti T Whitlinger-Jones 6 1 12  Bandiera del Canada P Hy-Boulais 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf 4 7 7  Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf 3 ;5
 Bandiera della Spagna V Ruano Pascual 6 6 6 12  Bandiera del Canada P Hy-Boulais 7 0R
 Bandiera degli Stati Uniti G Helgeson-Nielsen 4 6 6 6  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 5 4
 Bandiera del Canada Maureen Drake 6 2 2  Bandiera degli Stati Uniti G Helgeson-Nielsen 3 5
6  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 6 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera della Germania V Martinek 3 2
 Bandiera della Germania V Martinek 6 6 7  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer 6 6
 Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco 4 2 7  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer 6 6
 Bandiera del Brasile Andrea Vieira 6 3 11  Bandiera della Georgia Leila Meskhi 4 1
 Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild 4 1R  Bandiera del Brasile Andrea Vieira 1 0
11  Bandiera della Georgia Leila Meskhi 6 6 11  Bandiera della Georgia Leila Meskhi 6 6
 Bandiera dell'Austria Petra Schwarz 2 2 7  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer 4 0
15  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti J Capriati 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Caroline Kuhlman 0 3 15  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 4 6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland 6 6  Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland 6 2 2
 Bandiera dell'Australia Anne Minter 0 4 15  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 3 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jessica Emmons 6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti J Capriati 6 4 6
 Bandiera della Svizzera C Fauche 2 5  Bandiera degli Stati Uniti Jessica Emmons 0 2
4  Bandiera degli Stati Uniti J Capriati 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Bandiera della Svizzera M Maleeva-Fragniere 6 2 3
 Bandiera della Germania Sabine Hack 6 6  Bandiera della Germania Sabine Hack 3 6 6
 Bandiera dell'Italia Flora Perfetti 1 1  Bandiera della Germania Sabine Hack 6 6
 Bandiera del Sudafrica Joannette Kruger 6 3 6 13  Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández 1 4
 Bandiera degli Stati Uniti Cammy MacGregor 4 6 3  Bandiera del Sudafrica Joannette Kruger 2 1
13  Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández 6 6 13  Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári 3 2  Bandiera della Germania Sabine Hack 2 2
 Bandiera della Croazia Nadin Ercegovic 6 3 2  Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 6 6
9  Bandiera della Bielorussia Nataša Zvereva 4 0R  Bandiera della Croazia Nadin Ercegovic 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 6 3
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat 2 6  Bandiera della Croazia Nadin Ercegovic 2 3
 Bandiera della Cecoslovacchia P Langrová 4 6 7 2  Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 6 6
 Bandiera della Francia N Van Lottum 6 2 6  Bandiera della Cecoslovacchia P Langrová 1 0
2  Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2019).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis