ExpressVPN

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ExpressVPN
software
Logo
Logo
GenereVPN (non in lista)
SviluppatoreExpress VPN International Ltd.
Sistema operativoAndroid, iOS, Linux, macOS, Microsoft Windows (non in lista)
Licenza(licenza non libera)
Sito webwww.expressvpn.com/, www.expressvpn.com/jp, www.expressvpn.com/dk, www.expressvpn.com/de, www.expressvpn.com/es, www.expressvpn.com/fr, www.expressvpn.com/it, www.expressvpn.com/nl, www.expressvpn.com/no, www.expressvpn.com/pl, www.expressvpn.com/pt, www.expressvpn.com/fi, www.expressvpn.com/se, www.expressvpn.com/tr, www.expressvpn.com/ru, www.expressvpn.com/th, www.expressvpn.com/kr e www.expressvpn.com/ar

ExpressVPN è un servizio di VPN offerto dalla società Express VPN International Ltd., la quale ha la sede nelle Isole Vergini britanniche. Il software è commercializzato come uno strumento di privacy e sicurezza che crittografa il traffico Web degli utenti e maschera i loro indirizzi IP[1].

Nel 2018, sia TechRadar che Comparitech hanno nominato il servizio come Scelta dell'editore[2][3].

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

ExpressVPN è disponibile per Windows, macOS, iOS, Android, Linux e router[4]. Per proteggere il traffico degli utenti il software utilizza una CA a 4096 bit, la crittografia AES-256-CBC e TLSv1.2[5][6]. I protocolli VPN disponibili includono OpenVPN (con TCP/UDP), SSTP, L2TP/IPSec e PPTP[7].

Server[modifica | modifica wikitesto]

A partire da marzo 2019, ExpressVPN dispone di oltre 3.000 server remoti in 160 località e 94 Paesi, con un gran numero di server situati in Brasile, Canada, Stati Uniti, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, Australia, Hong Kong, India, Giappone, Singapore, Corea del Sud e Taiwan[8].

A luglio 2017, ExpressVPN ha annunciato in una lettera aperta che Apple aveva rimosso tutte le app VPN dal suo App Store in Cina, dichiarazione che è stata successivamente riportata dal New York Times e da altri giornali[9][10][11]. In risposta alle domande dei senatori degli Stati Uniti, Apple ha dichiarato di aver rimosso 674 app VPN dall'App Store in Cina nel 2017 su richiesta del governo cinese[12].

Nel dicembre 2017, ExpressVPN è stato oggetto di discussione in relazione alle indagini sull'assassinio dell'ambasciatore russo in Turchia, Andrei Karlov . Gli investigatori turchi hanno sequestrato un server ExpressVPN che secondo loro è stato utilizzato per eliminare le informazioni pertinenti dagli account Gmail e Facebook dell'assassino[13][14]. Le autorità turche non sono state in grado di trovare alcun registro per facilitare le loro indagini e, a detta della società, ciò ha confermato la filosofia di non memorizzare l'attività degli utenti o i registri delle connessioni, aggiungendo: "anche se è un peccato che strumenti di sicurezza come le VPN possano essere utilizzati in modo illecito, sono fondamentali per la nostra sicurezza e la tutela del nostro diritto alla privacy online. ExpressVPN è fondamentalmente contraria a qualsiasi tentativo di installare "backdoor" o tentativi da parte dei governi di minare in altro modo tali tecnologie"[15].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ How to Hide My IP Address | ExpressVPN, su expressvpn.com. URL consultato il 17 aprile 2018.
  2. ^ (EN) The best VPN services for 2018, in facebook.com/TechRadar. URL consultato il 17 maggio 2018.
  3. ^ ExpressVPN Review 2019 | Is this really the world's Fastest VPN?, su Comparitech. URL consultato il 9 maggio 2019.
  4. ^ (EN) ExpressVPN Review - Impressive Speeds, But One Small Drawback, in Restore Privacy, 8 marzo 2018. URL consultato il 17 maggio 2018.
  5. ^ That One Privacy Site | Detailed VPN Comparison Chart, su thatoneprivacysite.net. URL consultato il 17 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2018).
  6. ^ (EN) Which VPN Services Keep You Anonymous in 2018? - TorrentFreak, in TorrentFreak, 4 marzo 2018. URL consultato il 30 maggio 2018.
  7. ^ (EN) ExpressVPN Reviews: How Good is ExpressVPN's VPN Service, in TorrentFreak. URL consultato il 17 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2019).
  8. ^ VPN Server Locations: Choose the Best Worldwide | ExpressVPN, su expressvpn.com. URL consultato il 7 marzo 2019.
  9. ^ (EN) Apple removes VPN Apps from China App Store, in Home of internet privacy, 29 luglio 2017. URL consultato il 17 aprile 2018.
  10. ^ (EN) Dave Lee, Apple defends complying with China, in BBC News, 2 agosto 2017. URL consultato il 17 aprile 2018.
  11. ^ (EN) Paul Mozur, Apple Removes Apps From China Store That Help Internet Users Evade Censorship, in The New York Times, 29 luglio 2017. URL consultato il 17 aprile 2018.
  12. ^ Cynthia C. Hogan, Letter from Cynthia C. Hogan, Vice President at Apple, to Senators Ted Cruz and Patrick Leahy (PDF), su U.S. Senator Patrick Leahy of Vermont, 21 novembre 2017. URL consultato il 17 aprile 2018 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2019).
  13. ^ Social media posts, e-mails of Turkish policeman who killed Russian ambassador deleted via virtual computer, su Hürriyet Daily News. URL consultato il 17 aprile 2018.
  14. ^ (EN) New evidence links exiled Turkish cleric to Russian envoy’s assassin, in Arab News, 19 dicembre 2017. URL consultato il 17 aprile 2018.
  15. ^ (EN) ExpressVPN statement on Andrey Karlov investigation, in Home of internet privacy, 19 dicembre 2017. URL consultato il 17 aprile 2018.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]