Evermannella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Evermannella
Evermannella balbo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineAulopiformes
FamigliaEvermannellidae
GenereEvermannella
Nomenclatura binomiale
Evermannella
(Fowler, 1901)

Evermannella (Fowler, 1901) è un genere di pesci abissali appartenenti alla famiglia Evermannellidae[1].

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Il genere ha distribuzione cosmopolita. Nel mar Mediterraneo è presente E. balbo[2].

Sono pesci mesopelagici[2].

Hanno due pinne dorsali di cui la seconda è adiposa e pinna anale lunga. La bocca è grande, armata di denti lunghi e acuminati. Sono privi di scaglie. Gli occhi sono tubulari.

Sono pesci di piccola taglia, il massimo supera di poco la decina di cm[2].

Poco nota.

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Sono predatori[2].

Il genere comprende 5 specie:[2]

  1. ^ (EN) Bailly, N. (2014), Evermannella, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c d e (EN) Lista delle specie di Evermannella, su FishBase. URL consultato il 27 aprile 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci