Euroleague Basketball 2020-2021 - Play-off

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La fase dei play-off della Euroleague Basketball 2020-2021 si è disputata dal 21 aprile al 4 maggio 2021. Le serie sono al meglio delle 5 partite, secondo il formato 2-2-1: ovvero le gare 1, 2 e 5 si giocano in casa delle teste di serie (prime quattro classificate della stagione regolare). La squadra che si aggiudicherà tre gare si qualificherà per la Final Four.

Dall'introduzione del nuovo formato nel 2016, Real Madrid, Fenerbahçe e CSKA Mosca sono le uniche squadre che non hanno mai fallito la qualificazione ai play-off.

Squadre qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Pos Squadra G V P PF PS DP Seeding
1 Bandiera della Spagna Barcellona 34 24 10 2706 2469 +237 Teste di serie
2 Bandiera della Russia CSKA Mosca 33 23 10 2724 2576 +148
3 Bandiera della Turchia Anadolu Efes 34 22 12 2838 2604 +234
4 Bandiera dell'Italia Olimpia Milano 34 21 13 2720 2599 +121
5 Bandiera della Germania Bayern Monaco 34 21 13 2633 2599 +34 Non teste di serie
6 Bandiera della Spagna Real Madrid 34 20 14 2667 2593 +74
7 Bandiera della Turchia Fenerbahçe 34 20 14 2661 2679 −18
8 Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo 34 20 14 2670 2547 +123
Fonte: EuroLeague

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Gara 5
Barcellona Bandiera della Spagna 3 – 2 Bandiera della Russia Zenit S. Pietroburgo 74 – 76 81 – 78 78 – 70 61 – 74 79 - 53
CSKA Mosca Bandiera della Russia 3 – 0 Bandiera della Turchia Fenerbahçe 92 – 76 78 – 67 85 – 68
Anadolu Efes Bandiera della Turchia 3 – 2 Bandiera della Spagna Real Madrid 90 – 63 91 – 68 76 – 80 76 – 82 88 – 83
Olimpia Milano Bandiera dell'Italia 3 – 2 Bandiera della Germania Bayern Monaco 79 – 78 80 – 69 79 – 85 82 – 85 92 – 89

Barcellona - Zenit San Pietroburgo[modifica | modifica wikitesto]

Barcellona
21 aprile 2021, ore 21:00
Gara 1
Barcellona74 – 76
(21-21, 34-48, 54-61)
referto
Zenit S. PietroburgoPalau Blaugrana
Arbitri: Bandiera della Germania Robert Lottermoser
Bandiera della Turchia Emin Mogulkoc
Bandiera della Slovenia Milan Nedovic

Barcellona
23 aprile 2021, ore 21:00
Gara 2
Barcellona81 – 78
(13-16, 38-29, 48-48, 66-66)
referto
Zenit S. PietroburgoPalau Blaugrana
Arbitri: Bandiera dell'Italia Luigi Lamonica
Bandiera della Slovenia Damir Javor
Bandiera della Germania Anne Panther

San Pietroburgo
28 aprile 2021, ore 19:00
Gara 3
Zenit S. Pietroburgo70 – 78
(16-16, 33-34, 51-55)
referto
BarcellonaSibur Arena
Arbitri: Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera della Croazia Tomislav Hordov
Bandiera della Serbia Uros Nikolic

San Pietroburgo
30 aprile 2021, ore 19:00
Gara 4
Zenit S. Pietroburgo74 – 61
(25-13, 36-26, 58-38)
referto
BarcellonaSibur Arena
Arbitri: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera della Francia Mehdi Difallah

Barcellona
4 maggio 2021, ore 21:00
Gara 5
Barcellona79 – 53
(23-14, 43-30, 57-39)
referto
Zenit S. PietroburgoPalau Blaugrana
Arbitri: Bandiera della Germania Robert Lottermoser
Bandiera della Russia Otegs Latisevs
Bandiera della Croazia Tomislav Hordov

CSKA Mosca - Fenerbahçe[modifica | modifica wikitesto]

Mosca
21 aprile 2021, ore 19:00
Gara 1
CSKA Mosca92 – 76
(28-23, 53-44, 64-66)
referto
FenerbahçeMegasport Arena
Arbitri: Bandiera dell'Italia Luigi Lamonica
Bandiera della Russia Otegs Latisevs
Bandiera della Lituania Gytis Vilius

Mosca
23 aprile 2021, ore 19:00
Gara 2
CSKA Mosca78 – 67
(23-25, 50-42, 60-55)
referto
FenerbahçeMegasport Arena
Arbitri: Bandiera della Spagna Miguel Angel Perez
Bandiera della Slovenia Milan Nedovic
Bandiera della Serbia Uros Nikolic

Istanbul
28 aprile 2021, ore 19:45
Gara 3
Fenerbahçe68 – 85
(24-17, 39-44, 50-71)
referto
CSKA MoscaÜlker Sports Arena
Arbitri: Bandiera della Germania Robert Lottermoser
Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki

Anadolu Efes - Real Madrid[modifica | modifica wikitesto]

Istanbul
20 aprile 2021, ore 19:00
Gara 1
Anadolu Efes90 – 63
(20-18, 44-40, 64-50)
referto
Real MadridSinan Erdem
Arbitri: Bandiera della Croazia Sreten Radović
Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki

Istanbul
22 aprile 2021, ore 19:00
Gara 2
Anadolu Efes91 – 68
(22-13, 44-32, 65-45)
referto
Real MadridSinan Erdem
Arbitri: Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera della Francia Mehdi Difallah
Bandiera della Svezia Saulius Racys

Madrid
27 aprile 2021, ore 19:00
Gara 3
Real Madrid80 – 76
(15-15, 28-38, 48-58)
referto
Anadolu EfesWiZink Center
Arbitri: Bandiera dell'Italia Luigi Lamonica
Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera della Germania Anne Panther

Madrid
29 aprile 2021, ore 21:00
Gara 4
Real Madrid82 – 76
(19-13, 36-47, 57-66)
referto
Anadolu EfesWiZink Center
Arbitri: Bandiera della Croazia Sreten Radović
Bandiera della Russia Otegs Latisevs
Bandiera della Slovenia Milan Nedovic

Istanbul
4 maggio 2021, ore 19:30
Gara 5
Anadolu Efes88 – 83
(18-21, 36-41, 60-57)
referto
Real MadridSinan Erdem
Arbitri: Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera della Serbia Uros Nikolic

Olimpia Milano - Bayern Monaco[modifica | modifica wikitesto]

Milano
20 aprile 2021, ore 20:45
Gara 1
Olimpia Milano79 – 78
(16-18, 27-44, 53-64)
referto
Bayern MonacoMediolanum Forum
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos Garcia
Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera della Croazia Tomislav Hordov

Milano
22 aprile 2021, ore 20:45
Gara 2
Olimpia Milano80 – 69
(26-12, 47-29, 65-53)
referto
Bayern MonacoMediolanum Forum
Arbitri: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera della Russia Otegs Latisevs
Bandiera della Turchia Emin Mogulkoc

Monaco
28 aprile 2021, ore 20:45
Gara 3
Bayern Monaco85 – 79
(23-9, 39-35, 64-51)
referto
Olimpia MilanoAudi Dome
Arbitri: Bandiera della Slovenia Damir Javor
Bandiera della Francia Mehdi Difallah
Bandiera della Lituania Gytis Vilius

Monaco
30 aprile 2021, ore 20:45
Gara 4
Bayern Monaco85 – 82
(23-19, 40-50, 63-71)
referto
Olimpia MilanoAudi Dome
Arbitri: Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera della Spagna Juan Carlos Garcia
Bandiera della Croazia Tomislav Hordov

Milano
4 maggio 2021, ore 20:45
Gara 5
Olimpia Milano92 – 89
(24-22, 50-40, 72-58)
referto
Bayern MonacoMediolanum Forum
Arbitri: Bandiera della Croazia Sreten Radović
Bandiera della Spagna Miguel Angel Perez
Bandiera della Lituania Gytis Vilius

Miglior giocatore della giornata[modifica | modifica wikitesto]

Giornata Giocatore Squadra PIR Note
1–2 Bandiera del Canada Kevin Pangos Bandiera della Russia Zenit S. Pietroburgo 33 [1]
Bandiera dell'Uganda Brandon Davies Bandiera della Spagna Barcellona
3–4 Bandiera degli Stati Uniti Will Clyburn Bandiera della Russia CSKA Mosca 38 [2]
5 Bandiera della Danimarca Shavon Shields Bandiera dell'Italia Olimpia Milano 41 [3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Co-MVPs of the Week: Pangos, Zenit and Davies, Barcelona, in Euroleague Basketball, 24 aprile 2021. URL consultato il 3 maggio 2021.
  2. ^ (EN) MVP of the Week: Will Clyburn, CSKA Moscow, in Euroleague Basketball, 1º maggio 2021. URL consultato il 3 maggio 2021.
  3. ^ (EN) MVP of the Week: Shavon Shields, Milan, in Euroleague Basketball, 5 maggio 2021. URL consultato il 6 maggio 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro