Etciù! Accipicchia, che starnuto!

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Etciù! Accipicchia, che starnuto!
serie TV d'animazione
Titolo orig.Monster by Mistake
Lingua orig.inglese
PaeseCanada
AutoreMark Mayerson
StudioCatapult Productions, CCI Entertainment, Telefilm Canada, Bell Fund
ReteYTV.
1ª TV18 settembre 1999 – 23 marzo 2003
Episodi52 (completa)
Rete it.Disney Channel, Italia 1
1ª TV it.16 ottobre 2007
Episodi it.52 (completa)

Etciù! Accipicchia, che starnuto! (Monster By Mistake!) è un cartone animato prodotto da CCI Entertainment Ltd., Catapult Productions, Telefilm Canada e Bell Fund. È stato trasmesso originariamente sul canale canadese in lingua inglese YTV.

Nell'edizione italiana è stato distribuito con due titoli differenti: il primo, relativo alla prima messa in onda sul canale a pagamento Disney Channel, è stato Mostro per errore, coerente con il titolo originale inglese, mentre per le repliche sui canali televisivi gratuiti (Italia 1 a partire dal 2007), è stato modificato in Etciù! Accipicchia, che starnuto!.

In Canada il primo episodio è andato in onda il 18 settembre 1999, mentre l'ultimo il 23 marzo 2003, per un totale di 52 episodi in 4 stagioni.

  • Warren Patterson (doppiato da Julie Lemieux nella versione originale e da Renata Bertolas in quella italiana): un ragazzino di 8 anni che, in seguito a una maledizione, si trasforma in un enorme mostro blu ogni volta che starnutisce.
  • Tracy Patterson (doppiata da Hillary Goldhar nella versione originale e da Sonia Mazza in quella italiana): la sorella di Warren, che decide di diventare una strega dopo aver trovato il libro di incantesimi di Gorgool.
  • Gorgool (doppiato da Len Carlson nella versione originale e da Sergio Romanò in quella italiana): un demone sigillato in una sfera che vuole dominare il regno di Fenrath. Il suo cristallo è ciò che ha maledetto Warren.
  • Johnny B. Dead (doppiato da William Colgate nella versione originale e da Mario Scarabelli in quella italiana): il fantasma di un suonatore di tromba che vive nella soffitta dei Patterson e aiuta Warren e Tracy nelle loro avventure.
  • Schiavo (Servant) (doppiato da Howard Jerome nella versione originale e da Stefano Albertini in quella italiana): lo schiavo di Gorgool, che porta il suo padrone in giro e viene spesso incaricato di recuperare il libro di incantesimi che ora è di proprietà di Tracy.
  • Billy Castleman (doppiato da Daniel DeSanto nella versione originale e da Patrizia Scianca in quella italiana): il bullo che tormenta Warren, cerca spesso di rivelare a tutti della sua maledizione, ma non ci riesce mai.
  • Roz e Tom Patterson (doppiati da Sally Cahill e Tony Rosato nella versione originale e da Dania Cericola e Pino Pirovano in quella italiana): i genitori di Warren e Tracy. Il padre lavora come autista di autobus.
  • Sig.ra Gish (doppiata da Barbara Franklin nella versione originale e da Caterina Rochira in quella italiana): la maestra di Warren e Tracy.
  • Red
  • Freddie (doppiato da Susan Roman nella versione originale e da Cinzia Massironi in quella italiana): un amico di Warren con la passione per il calcio e le barzellette.
  • Connor (doppiato da Susan Roman nella versione originale e da Irene Scalzo in quella italiana): un amico di Warren, ama i videogiochi, sa suonare il pianoforte e spesso saltella sul pogo.
  • Zia Dolores (doppiata da Jayne Eastwood nella versione originale e da Elisabetta Cesone in quella italiana): la zia di Warren. Agente di polizia, è spesso sulle tracce del mostro senza sapere che in realtà si tratta proprio di suo nipote.
  • Dottor Fossel (doppiato da Michael Fawkes nella versione originale e da Enrico Bertorelli in quella italiana): un archeologo amico di Warren e Tracy, uno dei pochi a conoscenza dei segreti dei due ragazzi.
  • Dottor Malarmar (doppiato da Adrian Truss nella versione originale e da Diego Sabre in quella italiana): un artista della truffa che usa vari travestimenti per ingannare la gente e derubarla, ma viene sempre messo sotto scacco da Warren.
  • Wesley Whiffington III (doppiato da Christopher Ralph nella versione originale e da Patrizia Mottola in quella italiana): un ragazzino ricco e viziato con interessi negli affari e in altre faccende "da adulti".
  • Miranda Bell (doppiata da Alyson Court nella versione originale e da Emanuela Pacotto in quella italiana): una ragazza che afferma di essere molto più intelligente di tutti i suoi compagni di classe.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]