Episodi di Cinque in famiglia (quinta stagione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Cinque in famiglia.

La quinta stagione della serie televisiva Cinque in famiglia, composta da 25 episodi, è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 16 settembre 1998 al 19 maggio 1999 su Fox.

In Italia la stagione è stata trasmessa in prima visione dal 3 maggio 2003 al 26 luglio 2003 su Canale 5.

Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia[1]
1 Moving On Paura di invecchiare 16 settembre 1998 3 maggio 2003[2]
2 Separation Anxiety Bugie e ansie 23 settembre 1998 4 maggio 2003[3]
3 Naming Names Maschio o femmina? 30 settembre 1998 10 maggio 2003[4]
4 A Mid-Semester Night's Dream Un bacio speciale 28 ottobre 1998 11 maggio 2003[5]
5 The Baby Benvenuta Diana! 4 novembre 1998 17 maggio 2003[6]
6 Forgive and/or Forget Di nuovo a casa 11 novembre 1998 18 maggio 2003[7]
7 Tender Age Alla ricerca di Owen 18 novembre 1998 24 maggio 2003[8]
8 Love and War Guerra ad armi pari 2 dicembre 1998 25 maggio 2003[9]
9 Gifts Cercasi baby sitter 9 dicembre 1998 31 maggio 2003[10]
10 One Christmas, to Go La madre di Daphne 16 dicembre 1998 1° giugno 2003[11]
11 Rings of Saturn Abbandonare una figlia 13 gennaio 1999 7 giugno 2003[12]
12 Witness for the Persecution La rapina 20 gennaio 1999 8 giugno 2003[13]
13 Fillmore Street Mamma per un giorno 27 gennaio 1999 14 giugno 2003[14]
14 Stand by Me Gelosie 3 febbraio 1999 15 giugno 2003[15]
15 Whatever Works Guai per Griffin 10 febbraio 1999 21 giugno 2003[16]
16 Party of Freud Un'infanzia violenta 17 febbraio 1999 22 giugno 2003[17]
17 Fam-i-ly Crisi familiare 3 marzo 1999 28 giugno 2003[18]
18 Driven to Extremes La decisione di Julia 10 marzo 1999 29 giugno 2003[19][20]
19 Judgment Day L'affidamento 17 marzo 1999 5 luglio 2003[21]
20 The Wish Black out a San Francisco 14 aprile 1999 6 luglio 2003[22]
21 Get Back Colpi di scena! 21 aprile 1999 12 luglio 2003[23][24]
22 Fragile Voglia di crescere 28 aprile 1999 13 luglio 2003[25][26]
23 I'll Show You Mine Baci diversi 5 maggio 1999 19 luglio 2003[27]
24 Haunted Sguardi al futuro 12 maggio 1999 20 luglio 2003[28]
25 Otherwise Engaged Proposte di matrimonio 19 maggio 1999 26 luglio 2003[29]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Le date non sono certe al 100% in quanto le fonti non nominano sempre i titoli degli episodi trasmessi. Laddove i titoli non vengono indicati, si suppone che l'ordine di trasmissione degli episodi in italiano sia lo stesso degli episodi in lingua originale.
  2. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 3 maggio 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  3. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 4 maggio 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  4. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 10 maggio 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  5. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 11 maggio 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  6. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 17 maggio 2003. URL consultato il 10 maggio 2024.
  7. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 18 maggio 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  8. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 24 maggio 2003. URL consultato il 10 maggio 2024.
  9. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 25 maggio 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  10. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 31 maggio 2003. URL consultato il 10 maggio 2024.
  11. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 1° giugno 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  12. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archiviolastampa.it, 7 giugno 2003. URL consultato il 10 maggio 2024.
  13. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 8 giugno 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  14. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 14 giugno 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  15. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 15 giugno 2003. URL consultato il 10 maggio 2024.
  16. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 21 giugno 2003. URL consultato il 10 maggio 2024.
  17. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 22 giugno 2003. URL consultato il 10 maggio 2024.
  18. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 22 giugno 2003. URL consultato il 10 maggio 2024.
  19. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 29 giugno 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  20. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 29 giugno 2003. URL consultato il 10 maggio 2024.
  21. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 5 luglio 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  22. ^ internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 5 luglio 2003. URL consultato l'11 maggio 2024.
  23. ^ internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 12 luglio 2003. URL consultato l'11 maggio 2024.
  24. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 12 luglio 2003. URL consultato l'11 maggio 2024.
  25. ^ La Stampa - Consultazione Archivio, su www.archiviolastampa.it, 13 luglio 2003. URL consultato il 6 maggio 2024.
  26. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 13 luglio 2003. URL consultato l'11 maggio 2024.
  27. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 19 luglio 2003. URL consultato l'11 maggio 2024.
  28. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 20 luglio 2003. URL consultato l'11 maggio 2024.
  29. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 26 luglio 2003. URL consultato l'11 maggio 2024.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione